Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Novità sul fronte della formazione

Fermo | Dall’ottobre del 2006 a Fermo la laurea specialistica in Ingegneria gestionale

La Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche ha deliberato, la scorsa settimana, l’istituzione, a partire dal prossimo anno accademico 2006-2007 nella sede universitaria di Fermo, della laurea specialistica – magistrale in Ingegneria Gestionale. L’apertura del nuovo corso, il primo e unico delle Marche, prevede l’attivazione del 1° anno di studi e delle lezioni di almeno 10 discipline, che comporterà l’arrivo a Fermo di altrettanti docenti. L'Ingegneria Gestionale è una branca dell'ingegneria che studia l'organizzazione e i processi produttivi delle imprese, al fine di migliorarli e di fornire soluzioni adeguate ai problemi inerenti.

L’Ingegnere Gestionale non è solo una figura di raccordo tra chi svolge un ruolo tecnico e l'imprenditore, ma anche una figura di supporto decisionale alla direzione. Pertanto, riceve una formazione multidisciplinare in settori che vanno dalle Tecnologie di Produzione, alla Logistica, all’Informatica, alla Gestione d'impresa, all’Economia e Finanza. Il nuovo professionista, occupandosi della gestione e dell’organizzazione della produzione; di gestire il personale, le merci, ed il livello organizzativo del trasporto svolgerà un ruolo strategico per la crescita produttiva e lo sviluppo tecnologico dell’azienda stessa.

Il corso, sulla cui attivazione definitiva si dovrà pronunciare il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica, si aggiunge agli altri due corsi di laurea triennali attivi a Fermo e che sono: Ingegneria Informatica e dell’Automazione e Ingegneria Logistica e della Produzione. Soddisfatti della notizia il preside della facoltà di Ingegneria prof. Giovanni Latini ed il prof. Giuseppe Conte, presidente del Corso di Laurea fermano in Ingegneria che ha, tra l’altro, annunciato che “dal prossimo 26 aprile tutte le lezioni si terranno nella nuova sede di via Brunforte a Fermo, nella quale sono stati ultimati la sistemazione ed il trasferimento delle aule, degli uffici e dei laboratori di informatica e dei vari laboratori”.

06/04/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati