DellAgnello della Marca si mangia pure letichetta
| ANCONA - Coldiretti e bovinmarche presentano il marchio commestibile per riconoscere la carne sicura
Dell’ “Agnello della Marca” si mangia anche l’etichetta. E’ l’idea promossa da Coldiretti e Bovinmarche, che verrà presentata domani, venerdì 7 aprile, all’Hotel Casale di Castel di Lama, con inizio alle ore 11.
“Il marchio ‘Agnello della Marca’ identifica la carne ovina proveniente da animali nati e allevati nella nostra regione – spiegano i promotori -. Un progetto che si rivolge al consumatore, garantendogli che quanto mette in tavola è un prodotto sano, genuino e… ‘made in Marche’, e che cade non a caso a ridosso della Pasqua”. Ogni agnello messo in vendita avrà attaccato un marchio con il logo e una serie numerica che permetterà di identificare l’animale e l’allevamento da cui proviene. L’etichetta sarà realizzata in una sostanza amidacea e incollata con una speciale colla anch’essa di origine vegetale e commestibile. In questo modo, potrà essere tranquillamente cotta assieme alla carne senza alcun problema. Oltre a ciò, il fatto che non possa essere staccata se non rompendola dà una ulteriore garanzia, rendendo pressoché impossibile che qualcuno la possa poi riutilizzare su carne non tracciata.
“Al contrario della carne bovina, quella ovina non è ancora ‘coperta’ dall’obbligo di etichettatura dell’origine – spiegano Coldiretti e Bovinmarche -, e dunque un’iniziativa come quella dell’Agnello della Marca serve a dare garanzia ai consumatori sulla marchigianità del prodotto, oltre che a valorizzare il lavoro delle nostre imprese mettendo in evidenza il legame col territorio”.
|
06/04/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati