Cavallaro: La nuova legge elettorale tende ad oscurare persone e territori
| MACERATA Il Senatore maceratese fa appello al voto
di Mario Cavallaro*
La nuova legge elettorale ha abolito sia i collegi sia le preferenze, tentando di oscurare persone e territori. Nelle Marche, regione in cui tutti ci conosciamo, è comunque possibile un voto che leghi la rappresentanza politica all’esperienza ed alla presenza nella realtà locale. Mi impegnerò nelle materie come la giustizia, le professioni, gli Enti locali, in cui ho già lavorato in Parlamento, ma anche nell’opera di rappresentanza del territorio che ho svolto con entusiasmo in questa legislatura.
Il tema delle reti viarie, ferroviarie ed aeroportuali delle Marche deve trovare concreta soluzione, recuperando cinque anni di ritardi e di promesse, alle quali non ha fatto seguito la realizzazione di un solo metro di strada. È ancora incompiuta - ed è grave - la ricostruzione dopo il terremoto del 1997. Le Marche meritano una rete di efficienti servizi pubblici, investimenti cospicui nella produzione di energie rinnovabili, attenzione speciale alle aree interne e montane ed ai piccoli comuni. Le nostre imprese chiedono innovazione e sviluppo. Occorre promuovere il turismo, gli scambi commerciali e l’immagine delle Marche, difendere la qualità e la specificità delle nostre produzioni. Vogliamo salvaguardare l’antica tradizione marchigiana di fucina della cultura e della ricerca scientifica, valorizzando il sistema universitario ed i centri della grande produzione artistica.
Operando in una forza politica riformista e temperata come la Margherita possiamo dare alle Marche una voce autorevole e competente, senza pregiudizi ideologici e di fazione. I voti dati alla Margherita consentiranno di riportare in Senato un uomo di questa terra, per dare voce ai suoi cittadini in parlamento e nel governo del Paese
*candidato al Senato per la Margherita
L’agenda del 07 aprile
Domani (7 aprile 2006) il senatore Mario Cavallaro, candidato al Senato per la Margherita, sarà impegnato in una serie di comizi di chiusura della campagna elettorale. Fra gli altri appuntamenti, alle 19.30, in piazza Cesare Battisti a Macerata, interverrà all’aperitivo in musica della Margherita; alle 21.30 sarà a Castelraimondo, in corso Italia; alle 22.30 raggiungerà il ristorante “Il Baffo” di Osimo.
|
06/04/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati