Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Frutta secca: la grande novità viene dalle Marche

| ANCONA - La “Lst – Gemme di bontà” lancia al Cibus, Salone internazionale dell’alimentazione (Parma, 4/7 maggio) la linea “Zero Colesterolo”

Lst_Maurizio Pennazzi

È marchigiana l’azienda che lancia un’assoluta novità nel commercio della frutta secca. La “Lst – Gemme di bontà”, guidata dalla famiglia Pennazzi di Ancona, presenterà in anteprima nazionale a Cibus, il Salone Internazionale dell’alimentazione, in programma a Parma dal 4 al 7 maggio, la nuova linea “Zero colesterolo”.

La scelta deriva dalla volontà di unire corretta informazione al consumatore e strategia di marketing. La frutta secca è infatti completamente priva di colesterolo, consente dunque, come spiegano i nutrizionisti, di mantenere questa sostanza al di sotto del livello di guardia, oltre il quale può essere dannosa per l’organismo. L’etichetta della nuova linea riporta proprio in evidenza il sigillo “Zero colesterolo”, che la “Lst – Gemme di bontà”, ha applicato solo dopo accurate analisi di laboratorio. La confezione “Zero colesterolo” fornisce anche dettagliate informazioni sulla composizione del prodotto, con l’esatta quantità di proteine, fibre, sali minerali, vitamine e grassi, le cui caratteristiche mettono in luce una ulteriore qualità della frutta secca. Si tratta infatti in maggioranza di grassi polinsaturi, ovvero grassi “buoni”: al contrario degli acidi saturi, che si depositano nelle arterie e che possono contribuire a causare arteriosclerosi e ictus, i polinsaturi rendono più “fluido” il sangue.

Queste proprietà fanno della frutta secca un alimento naturale, nutriente, facilmente digeribile ed energetico, ottimo per bambini, vegetariani, sportivi e studenti e indicato in tutti i periodi dell’anno. Informazioni ancora non sufficientemente diffuse tra i consumatori.

Grande soddisfazione della dirigenza per questa nuova sfida: “Lanciamo questa linea - spiega l’amministratore delegato Maurizio Pennazzi - perché riteniamo che fornire più informazioni sulle qualità salutistiche di un prodotto sia un veicolo per aumentare le vendite e destagionalizzare i consumi”. Una strategia da cui ci si aspetta vasto interesse, spiega Marco Pennazzi, responsabile commerciale: “Riteniamo che questa iniziativa possa essere recepita sia dagli addetti ai lavori che dai consumatori, a cui faremo arrivare più informazioni possibili”.

Con questa novità la Lst prosegue con la linea di scelte innovative: è con questa filosofia che la famiglia Pennazzi ha rilevato nel 1997 una piccola azienda di San Benedetto del Tronto, rinnovando lo stabilimento (trasferito ad Ancarano in provincia di Teramo) e dotandolo di tutte le ultime tecnologie, diversificando i prodotti, rilanciando la comunicazione. Una politica che in otto anni ha moltiplicato il fatturato per cinquanta: da 200 milioni agli oltre 10 miliardi e mezzo di fatturato delle vecchie lire (5 milioni e mezzo di euro circa).

29/04/2006





        
  



1+5=
Lst_stabilimento di Ancarano
Lst_Marco Pennazzi

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati