Confesercenti: "Canone demaniale: unautentica beffa"
San Benedetto del Tronto | Il danno che ne deriva colpisce in modo diretto ed immediato unintera categoria operatori turistici che hanno le loro aziende ed i loro esercizi sulla spiaggia e sul mare.
Un’autentica beffa, quella perpetrata dal Governo di centro destra (in scadenza), ai danni dei concessionari di spiaggia. Dopo due anni di tira e molla, si rispolvera un decreto considerato ormai da tutti in “sonno” e si chiede, all’apertura della stagione estiva, a tutti i concessionari demaniali un salatissimo conto da pagare.
Il danno che ne deriva colpisce in modo diretto ed immediato un’intera categoria operatori turistici che hanno le loro aziende ed i loro esercizi sulla spiaggia e sul mare. Si tratta prevalentemente di aziende a dimensione medio piccola e molto spesso a gestione interamente familiare.
Proprio nel momento di apertura delle proprie attività, già prima di incassare il primo euro, l’Agenzia del demanio chiede di pagare immediatamente per i due anni in discussione (2004 e 2005) i canoni preesistenti aumentati del 300%: un micidiale doppio colpo da k.o., un aumento che sa dell’incredibile, visto che nemmeno nei peggiori anni di inflazione galoppante non era mai passato un aumento oltre la bassa doppia cifra.
Invece, oggi, il Governo che, temporeggiando e blandendo, non ha voluto far nulla in proposito, ha scelto, quasi come si trattasse d’una punizione, la doppia stangata addirittura in tripla cifra (subito, per due volte, il 300% in più !!!). Insomma un “regalo avvelenato” recapitato alla categoria dal ministro Tremonti, che addirittura voleva vendere ai grandi gruppi turistici una notevole parte delle spiagge italiane.
Dopo il danno, ecco, puntuale anche la beffa, perché i concessionari non potranno trasferire nemmeno in piccola parte, almeno per quest’anno, gli aumenti subiti, essendo scaduto il termine (30 marzo) per l’aggiornamento delle tariffe.
“In mancanza di una proroga e dei necessari chiarimenti da parte del Demanio, stiamo preparando una manifestazione nazionale – dice la Vicepresidente della Fiba Confesercenti nazionale – la grottammarese Ilenia Illuminati - Porteremo di fronte al Parlamento ed alle sedi delle Regioni i nostri ombrelloni, le nostre sdraie, chiedendo a gran voce un immediato stop all’iniziativa, che noi riteniamo pilotata dall’attuale Governo (la lettera circolare del Demanio è datata 13 aprile, il giorno dopo le elezioni politiche e sta arrivando in questi giorni ai comuni ed alle regioni). Intanto chiediamo alla Regioni di confermare quanto era stato stabilito in occasione della riunione de Coordinamento interregionale tenutosi qualche settimana fa a Roma: rinviare la decorrenza di ogni aumento dei canoni fino all’entrata in vigore del provvedimento di ri- determinazione dei canoni, da concordare tra Stato, Regioni, Comuni e d associazioni di categoria, ribadendo, fra l’altro, l’opposizione ad ogni aumento indiscriminato”.
“Dobbiamo prepararci ad una manifestazione clamorosa – aggiungono il Presidente Fiba di San Benedetto, Raimondo Fiorelli ed il segretario Roberto Sestri - . Dobbiamo solidarizzare con i nostri clienti, spiegare loro cosa succede, anche perché alla fine dovranno pagare il prossimo anno un aumento consistente. Ma, in questa situazione, alla fine saremo noi operatori turistici ad essere i più penalizzati, con danni enormi alle nostre imprese”.
|
24/04/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati