Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Miss Italia, Bye Bye! Reazioni e commenti

San Benedetto del Tronto | Piunti, N.Capriotti, Perazzoli, Forlì, Ricci, Colonnella, S.Capriotti.

di Carmine Rozzi

Miss Italia, Bye Bye !


La recente perdita delle prefinali di Miss Italia ha scatenato, come presumibile, una serie di reazioni tutte improntate al disappunto di essersi lasciati sfuggire una importante vetrina estiva per promuovere l’immagine della città.

Pasqualino Piunti Candidato Sindaco per Alleanza Nazionale:” Se la Regione avesse avuto l’intenzione di sponsorizzare un intervento che ormai si era consolidato nella città lo avrebbe previsto nel bilancio di previsione. Invece ogni volta che si discuteva di bilancio eravamo costretti, tramite il nostro consigliere Castelli, a produrre emendamenti e richieste per none essere ignorati. Come consigliere provinciale ho fatto la stessa cosa e grazie a me la provincia si è impegnata a contribuire a questa manifestazione. Per cui la volontà di An è dimostrata dai fatti. Cosa che non si può dire per l’Ente Regione e l’Ente Provincia”

Settimio Capriotti, esponente di Rifondazione Comunista:“Mi meraviglio e rimango stupefatto davanti all’ennesima uscita di Bruno Gabrielli secondo il quale l’intera colpa della mancata riconferma della manifestazione di Miss Italia sarebbe da addebitare esclusivamente al centro sinistra. Quando il Commissario straordinario convocò le parti politiche per prospettare l’eventualità di rinunciare al patto di stabilità e quindi poter operare in regime di normale amministrazione stanziando e finanziando le consuete manifestazioni sanbenedettesi furono, guarda caso, proprio due esponenti del Centro Destra ad opporsi, mi riferisco ad Augusto Evangelisti di Forza Italia e a Marco Lorenzetti dell’Udc”.

Paolo Forlì, Candidato Sindaco per il Nuovo Psi:”San Benedetto, da ormai un decina di anni, vive un momento di collasso dal punto di vista turistico e questa è l’ulteriore errore che si fa nella gestione di questa città. La Regione Marche è certamente tra le responsabili principali di questa perdita. Si poteva sicuramente operare con maggior oculatezza la gestione degli anni precedenti dove non si è saputo valorizzarla adeguatamente. Abbiamo perso una cosa importante colpa della regione e delle passate amministrazioni”.

Giuseppe Ricci, Presidente dell’ITB Marche: “E’ senz’altro una grave perdita per l’immagine di San Benedetto. Abbiamo perso una grande occasione per poterci caratterizzare a livello nazionale con un evento tutto nostro allo stesso livello di San Remo con il festival della Canzone o di Viareggio con il Carnevale. E forse abbiamo perso anche l’occasione di poterci appropriare delle finali come si ipotizzava da alcuni anni a questa parte”.

Pietro Colonnella di DS:”E’ la ulteriore dimostrazione della difficoltà che ha questa città ad avere un proprio peso. E’ una manifestazione che ci poteva caratterizzare a livello nazionale. Ora occorre lavorare per far sì che il territorio e la città abbiano una sua rappresentatività forte e chiara. Speriamo che l’eventualità di un Sottosegretariato possa dare un fattivo e pesante aiuto in tal senso”.

Nino Capriotti, Assessore Provinciale, albergatore ed esercente balneare:”L’esclusione pesa ma se l’investimento era al di sopra delle nostre possibilità finanziarie non possiamo farci niente. D’altro canto la controparte ha portato all’estremo una corsa al rialzo degna di una vera e propria asta alla quale sarebbe stato alla fine poco dignitoso correrle dietro. Forse c’è stato anche alcuni Errore della passata amministrazione che non ha fatto un accordo pluriennale con Merigliani. La Regione ha fatto di tutto e di più finchè ha potuto. Ora occorre trovare un’altro e vento o una serie di essi per cercare di sopperire alla perdita con una valorizzazione globale dell’intero territorio e del suo comprensorio coinvolgendo anche le realtà limitrofe”.

Paolo Perazzoli, Segretario Regionale della Confesercenti:” E’ senza dubbio un peccato aver dovuto rinunciare ad una manifestazione che poteva procurare un ritorno d’immagine non indifferente. Purtoppo le trattative per la diretta Rai hanno portato ad una lievitazione dei prezzi intorno ai 500 mila euro (un miliardo delle vecchie lire) che sono sembrate sinceramente eccessive e quasi offensive al cospetto di altre esigenze sociali della nostra regione che conta a malapena un milione di abitanti. Dico solo e spero che l’amministrazione di centro destra della regione veneto abbia qualcosa in più da offrire oltre che alla manifestazione in sé dopo che ha speso l’enorme cifra con la quale ha giocato al rialzo”.

21/04/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati