Via dei Dollari per Sconcerti 2006
| ANCONA - Le storie raccontate sono quelle di eroi e di vite vendute, di sangue, di morte e sudore, ma anche di balli e damore, di incontri esaltati, di destini bruciati.

Isabella Carloni
Sconcerti si trasforma. Dai ritmi drum’n’bass dei “the Dreamers” dell’ultima serata, passa alle armonie appassionate e malinconiche della “Via dei dollari” di Isabella Carloni. Per una serata in cui socchiudere gli occhi e ed ascoltare storie di gente che parte, che fugge la terra di prima e ne cerca una nuova, lontana, mai vista.
Al ritmo di un mantice di fisarmonica, seguendo la melodia e la gioia di uno strumento che ride e respira, che distende e poi strizza, nel suo petto di cartone. Le storie raccontate sono quelle di eroi e di vite vendute, di sangue, di morte e sudore, ma anche di balli e d’amore, di incontri esaltati, di destini bruciati. Perché Via dei dollari è un concerto di strade sonore: le percorre una voce che canta e racconta, quella di Isabella Carloni, attrice e cantante, che ha lavorato con molti protagonisti del teatro italiano e collabora ora con il Teatro Stabile delle Marche, anche come formatrice e regista presso la Scuola di Avviamento al teatro di Ancona.
Ed una musica, quella dei Contradamerla, che a quella voce si intreccia.
Ma a quei crocicchi di musica e canto si incrociano anche suoni di altri confini, elettrici e sintetici, che percorrono cavi e lambiscono note di eterni organetti.
L’appuntamento è per venerdì 21 alle ore 22, al circolo Arci Hangar di Ancona. Costo dell’ingresso 5 euro.
Al ritmo di un mantice di fisarmonica, seguendo la melodia e la gioia di uno strumento che ride e respira, che distende e poi strizza, nel suo petto di cartone. Le storie raccontate sono quelle di eroi e di vite vendute, di sangue, di morte e sudore, ma anche di balli e d’amore, di incontri esaltati, di destini bruciati. Perché Via dei dollari è un concerto di strade sonore: le percorre una voce che canta e racconta, quella di Isabella Carloni, attrice e cantante, che ha lavorato con molti protagonisti del teatro italiano e collabora ora con il Teatro Stabile delle Marche, anche come formatrice e regista presso la Scuola di Avviamento al teatro di Ancona.
Ed una musica, quella dei Contradamerla, che a quella voce si intreccia.
Ma a quei crocicchi di musica e canto si incrociano anche suoni di altri confini, elettrici e sintetici, che percorrono cavi e lambiscono note di eterni organetti.
L’appuntamento è per venerdì 21 alle ore 22, al circolo Arci Hangar di Ancona. Costo dell’ingresso 5 euro.
|
19/04/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati