Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto "Prinfea"

Fermo | Finalizzato all’educazione verso la sostenibilita' ecologica, economica e sociale dei quartieri e delle città.

Vivere l’ambiente, sostenere il proprio habitat è l’obiettivo che si vuole raggiungere con il Progetto
‘’Il quartiere come habitat naturale". Il Progetto in questione nasce da un’iniziativa dell'Assessorato regionale all'Ambiente (’PRINFEA-Per l’ambiente si cambia’) finalizzata all’educazione verso la sostenibilita' ecologica, economica e sociale dei quartieri e delle città. L’ambiente viene preso in considerazione nella sua globalità, attraverso i molteplici fattori che ne influenzano la qualità quotidiana.

Il Comune di Fermo, tramite il Centro Giovani di S.Petronilla (in collaborazione con la Parrocchia Cristo Re Amore Misericordioso e il Centro Sociale) punta l’attenzione sull’habitat di un quartiere: S.Petronilla nasce come agglomerato, che nel tempo si è trasformato in un quartiere con la sua dignità e la sua peculiare storia. Il Sindaco Dr.Saturnino Di Ruscio sottolinea che il progetto cerca di far riflettere su come le scelte urbanistiche, sociali ed ambientali influenzano e condizionano la vita delle persone, rendendola più o meno qualificata. Far nascere un quartiere, nota l’Assessore ai servizi sociali Mariantonietta Di Felice, significa dare identità ad una comunità che si ritrova in spazi condivisi, che prende coscienza della propria peculiarità e delle proprie esigenze e si attiva, operosamente, per il bene comune acquisendo così diritto di cittadinanza.

Il progetto prevede tre momenti:

1. il primo di riflessione, su che cosa è l’habitat e perché è tanto importante, che avrà luogo nei giorni 20 Aprile, 27 Aprile e 04 Maggio, con, rispettivamente, le proiezioni di tre films: "Fame chimica", ‘’Vajont’’ e "Perdiamoci di vista".

2. Il secondo vedrà protagonisti i giovani del Centro di S.Petronilla, che attraverso la somministrazione e rielaborazione di questionari-interviste agli abitanti del quartiere verificheranno la migliorabilità degli spazi comuni. I risultati accompagnati anche da foto e video saranno oggetto di una proposta operativa da presentare all’Amministrazione Comunale.

3. FESTA PRINFEA: momento conclusivo del Progetto che avrà luogo venerdì 23 Giugno alle ore 17.30, con la messa a dimora di alberi, l’installazione di panchine e cestini, l’abbattimento di barriere architettoniche, in varie zone del quartiere di S.Petronilla, da parte dei ragazzi del Centro Giovani e del quartiere , in collaborazione con i tecnici del Comune di Fermo. Seguirà alle 21,30 uno spettacolo musicale a cura dei giovani del Centro ed esibizioni di giovani artisti locali emergenti. Durante lo spettacolo i ragazzi del Centro allestiranno un reportage sui risultati dei lavori, e di tutta la progettazione, alle Autorità cittadine.

Il Progetto si lega ad un’ ampia politica di riqualificazione dei quartieri svolta dall’Amministrazione Comunale, come sottolinea l’Assessore all’Ambiente Michele Rastelli, attraverso la creazione di nuovi spazi verdi che intendono porsi anche come luoghi di aggregazione sociale per tutta la cittadinanza.
Pertanto quartiere come habitat vuol essere uno stimolo ad altri cittadini per ripercorrere le tappe di un nuovo coinvolgimento civico, che presti attenzione alle cose comuni come beni di tutti, per qualificare e preservare…perché il futuro sia sempre migliore.

19/04/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati