Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alla ricerca di Atlandide…

| ACQUALAGNA - Il 12 e 13 Maggio si terrà il secondo Congresso internazionale “Cartografia nel mondo antico.


Il 12 e 13 Maggio, il Centro di Studi geocartografici e storici, laboratorio di ricerca della casa editrice Ernesto Paleani di Cagli ha organizzato il secondo Congresso internazionale “Cartografia nel mondo antico. Alla ricerca di Atlantide o l’isola di Atlante? Dalla decrizione di Platone alle molteplici ipotesi attraverso ricostruzioni cartografiche, geologiche ed archeologiche”.

L’importante evento, strutturato intorno al denominatore comune di Atlantide, si snoda attraverso due diversi appuntamenti dislocati ad Acqualagna ed Apecchio.

Il Congresso, inizierà il 12 Maggio alle ore 9,30 nel Mercato Coperto di Acqualagna, e prevede la partecipazione di relatori importanti, che metteranno a disposizione la loro esperienza ed i propri studi, al fine di gettare un po’ di luce su un tema così misterioso ed affascinante quale è Atlantide.

L’indomani successivo alle 15,30 ci si sposterà ad Apecchio, per visitare la mostra bibliografica di “Atlantis: Indagine bibliografica dalle fonti di Platone fino agli scrittori moderni" allestita nella splendida cornice del Palazzo Ubaldini che attraverso l’esposizione di un vastissimo patrimonio di pubblicazioni edite in tutto il mondo, accompagnate da gigantografie di materiale cartografico, racconta ed illustra il mistero dell’ubicazione di Atlantide.
L’editore Paleani ha curato personalmente l’edizione di un catalogo, nel quale sarà condensata tutta la bibliografia attualmente edita su Platone e sull’isola di Atlantide, frutto di anni di ricerca da parte di studiosi diversi nel tempo e nello spazio con un panoramica sulle ricostruzioni cartografiche dei maggiori autori.

La mostra resterà a disposizione dei visitatori fino al 30 Settembre, e sarà affiancata da una serie di film sull’argomento proposti in rassegna nel cinema di Acqualagna.

I lavori del Congresso saranno chiusi nel pomeriggio ad Apecchio, con l’intervento di Marco Picasso, giornalista di Graphicus e con le riflessioni conclusive dell’editore Paleani che faranno il punto di due giorni così importanti trascorsi “alla ricerca di Atlantide o isola di Atlante”.

19/04/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati