Stage tecnico della Nazionale di pallanuoto femminile
| TOLENTINO - Per le Marche, erano presenti quattro atlete, Margherita Pasquali e Irene Pisani della Nuoto Tolentino, Valentina Di Stefano della Idor Fermana e Letizia Lascialandà della Vela Nuoto Ancona.
Si è svolto nei giorni scorsi, nella vasca della piscina comunale “Giancarlo Caporicci” di Tolentino, uno stage tecnico con il tecnico della nazionale italiana femminile juniores di pallanuoto, Roberto Fiori. Il “collegiale” si è sviluppato nell’arco di tre giorni con intensi allenamenti tecnici ed atletici.
Per tre giorni, ventidue giovani atlete (classi ’89-’90-’91) provenienti da società del centro e del nord Italia sono state messe sotto esame dall’allenatore della nazionale italiana: per le Marche, erano presenti quattro atlete, Margherita Pasquali e Irene Pisani della Nuoto Tolentino, Valentina Di Stefano della Idor Fermana e Letizia Lascialandà della Vela Nuoto Ancona.
Molte di loro erano state presenti anche lo scorso anno e quindi il tecnico Fiori ha potuto notare progressi e lacune delle giovani promesse della pallanuoto italiana. “Queste occasioni di incontro sono davvero molto importanti – ha spiegato al termine il tecnico Roberto Fiori – e mi auguro ce ne siano ancora. Dal punto di vista tecnico, ho potuto rilevare come sia sempre più importante un rapporto più diretto e stretto tra il centro federale e i vari club per la crescita di queste giovani atlete. Bisogna insistere sulla cura degli aspetti atletici e tecnici delle giocatrici per puntare ad un loro miglioramento. Un ulteriore aspetto positivo è quello della notevole crescita del movimento della pallanuoto, soprattutto femminile, che non può far altro che bene all’intero settore”.
Per tre giorni, ventidue giovani atlete (classi ’89-’90-’91) provenienti da società del centro e del nord Italia sono state messe sotto esame dall’allenatore della nazionale italiana: per le Marche, erano presenti quattro atlete, Margherita Pasquali e Irene Pisani della Nuoto Tolentino, Valentina Di Stefano della Idor Fermana e Letizia Lascialandà della Vela Nuoto Ancona.
Molte di loro erano state presenti anche lo scorso anno e quindi il tecnico Fiori ha potuto notare progressi e lacune delle giovani promesse della pallanuoto italiana. “Queste occasioni di incontro sono davvero molto importanti – ha spiegato al termine il tecnico Roberto Fiori – e mi auguro ce ne siano ancora. Dal punto di vista tecnico, ho potuto rilevare come sia sempre più importante un rapporto più diretto e stretto tra il centro federale e i vari club per la crescita di queste giovani atlete. Bisogna insistere sulla cura degli aspetti atletici e tecnici delle giocatrici per puntare ad un loro miglioramento. Un ulteriore aspetto positivo è quello della notevole crescita del movimento della pallanuoto, soprattutto femminile, che non può far altro che bene all’intero settore”.
|
19/04/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati