Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Cittadinanzattiva una quota del 5 per mille dell’imposta

San Benedetto del Tronto | Il Movimento è tra le Associazioni senza fini di lucro che partecipano al riparto della quota prevista dalla legge finanziaria 2006.

La legge finanziaria 2006 al livello sperimentale ha introdotto la possibilità per il contribuente di destinare una parte delle imposte dovute allo Stato, il 5 per mille del gettito IRPEF, a favore delle seguenti realtà: volontariato, organizzazioni non lucrative di utilità sociale, associazioni di promozione sociale, associazioni e fondazioni; ricerca scientifica e università; ricerca sanitaria; attività sociali dei comuni

Ciò, rappresenta una occasione importante per aumentare la capacità di intervento e tutela dell'Associazione. In 28 anni di vita si è riusciti ad affermare un concetto di ben diverso dagli stereotipi esistenti, più legato alla realtà e più vicina ai bisogni dei cittadini. 

Le somme raccolte attraverso il 5x1000 verranno ripartite fra tutti i livelli territoriali del  Movimento nei modi e nei termini che saranno stabiliti nella prossima riunione della Conferenza delle Regioni e concordati con la Segreteria nazionale.

Chiunque sia tenuto in qualità di contribuente a presentare la dichiarazione dei redditi sulle persone fisiche, mediante i modelli 730, Unico o CUD, potrà sostenere Cittadinanzattiva-onlus per far ciò basterà apporre la propria firma nella casella riservata al “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ...”, ed indicare con precisione il codice fiscale: 80436250585

Aderire all'iniziativa del 5 per mille non comporta spese e costi aggiuntivi a carico del contribuente; la scelta è gratuita e non modifica in alcun modo l’importo dell’IRPEF dovuto. Si tratta dunque di una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per sostenere il mondo del no profit.

La destinazione del 5 per mille e quella dell’8 per mille di cui alla legge n. 222 del 1985 non sono in alcun modo alternative fra loro. Infatti il contribuente potrà effettuare contemporaneamente sia la scelta di destinare il 5 x mille che quella dell’8 x mille.

Vedi fac-simile allegati

19/04/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati