Chiesta la pulizia del fossato della Riserva naturale della Sentina
San Benedetto del Tronto | Sia l'Associazione Sentina che il dott. D'Angelo hanno caldamente invitato il commissario a dare disposizione affinchè si effettui il prima possibile l'opera di pulizia.
In data 18 aprile il vertice dell'Associazione Sentina (Ferri-Marinucci-Pavoni) e l’ex Consigliere Regionale dei Verdi dott. Pietro D'Angelo sono stati ricevuti nella sala consiliare del Comune di SBT dal commissario dott. Iappelli. Era presente anche il dott. Mozzoni funzionario del comune.
Il tema trattato è stato quello relativo al fosso collettore che segna il confine nord della Riserva naturale della Sentina.
Sia l'Associazione Sentina che il dott. D'Angelo hanno caldamente invitato il commissario a dare disposizione affinchè si effettui il prima possibile l'opera di pulizia del fossato al fine di ridurre drasticamente la possibilità che l'attuale stato incentivi la proliferazione delle zanzare. "Occorre intervenire ora e non a giugno", è stata la richiesta unanime degli intervenuti "poichè solo ora si riuscirebbe ad ottenere il massimo della prevenzione considerando che gli insetti sono ancora nella condizione larvale, quella più vulnerabile dal loro punto di vista".
Con la bella stagione ormai prossima e con le temperature che cominciano ad alzarsi, ogni giorno di ritardo inciderebbe significativamente sulla diffusione del fenomeno. Il dott. Iappelli si è mostrato molto attento e sensibile alle richieste avanzate ed ha dato immediata disposizione al dott. Mozzoni affinchè si intervenga prontamente verso Picenambiente incaricata di effettuare la pulizia del fosso.
L'Associazione Sentina che ha già ottenuto, dopo reiterati solleciti, la riparazione della recinzione del fosso in prossimità del campo sportivo Ciarrocchi, confida nella buona riuscita di questa campagna di sensibilizzazione che ha l'obiettivo di tenere sempre alta l'attenzione nei confronti della neonata Riserva Naturale e dei cittadini che ci vivono, i quali non devono in alcun modo avere la sensazione che la riserva rappresenti uno svantaggio, ma al contrario una grande risorsa.
Il tema trattato è stato quello relativo al fosso collettore che segna il confine nord della Riserva naturale della Sentina.
Sia l'Associazione Sentina che il dott. D'Angelo hanno caldamente invitato il commissario a dare disposizione affinchè si effettui il prima possibile l'opera di pulizia del fossato al fine di ridurre drasticamente la possibilità che l'attuale stato incentivi la proliferazione delle zanzare. "Occorre intervenire ora e non a giugno", è stata la richiesta unanime degli intervenuti "poichè solo ora si riuscirebbe ad ottenere il massimo della prevenzione considerando che gli insetti sono ancora nella condizione larvale, quella più vulnerabile dal loro punto di vista".
Con la bella stagione ormai prossima e con le temperature che cominciano ad alzarsi, ogni giorno di ritardo inciderebbe significativamente sulla diffusione del fenomeno. Il dott. Iappelli si è mostrato molto attento e sensibile alle richieste avanzate ed ha dato immediata disposizione al dott. Mozzoni affinchè si intervenga prontamente verso Picenambiente incaricata di effettuare la pulizia del fosso.
L'Associazione Sentina che ha già ottenuto, dopo reiterati solleciti, la riparazione della recinzione del fosso in prossimità del campo sportivo Ciarrocchi, confida nella buona riuscita di questa campagna di sensibilizzazione che ha l'obiettivo di tenere sempre alta l'attenzione nei confronti della neonata Riserva Naturale e dei cittadini che ci vivono, i quali non devono in alcun modo avere la sensazione che la riserva rappresenti uno svantaggio, ma al contrario una grande risorsa.
|
19/04/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati