Fritto misto allitaliana
Ascoli Piceno | Un percorso nel gusto attraverso le grandi tradizioni in Italia. Dal 29 aprile al 1 maggio in piazza Arringo.
di Stefania Mistichelli
Torna in città la rassegna dedicata ad uno dei piatti più golosi dell’intero panorama gastronomico della penisola, il fritto misto all’italiana. Dal 29 al 31 aprile, la seconda edizione sulle “grandi tradizioni del fritto” si svolgerà in piazza Arringo, per una manifestazione all’insegna del gusto e della cultura gastronomica.
In piazza faranno bella mostra di sé, pronti per essere assaggiati, tutte le specialità italiane del fritto, sia esso impanato, in pastella o semplicemente infarinato.
Dalle Marche all’Abruzzo, dal Piemonte all’Emilia Romagna, dalla Campania alla Sicilia, dalla Toscana al cibo dal mondo (non mancherà infatti la giapponese tempura) sarà davvero difficile rimanere indifferenti a questa rassegna che si svolgerà nel cuore della patria dell’oliva all’ascolana, la vera regina delle fritture in tutta Italia, che a livello europeo vanta il marchio a Denominazione di Origine Protetta.
Dopo la conferenza che sabato 22 aprile sarà tenuta dal prof. Tommaso Lucchetti, storico della gastronomia e dell’arte della convivialità, sul tema del fritto nella tradizione gastronomica, prenderà il via il momento culminante della manifestazione: il percorso del fritto.
Una vera e propria passeggiata tra i profumi e i sapori della penisola, tutti da gustare. Tra questi l’immancabile fritto misto all’ascolana, lo gnocco fritto dell’Emilia Romagna, il formaggio fritto di Torano Nuovo, dalla Sicilia il timballetto di maccheroni, la pasta cresciuta, i panzarotti e le crocchette di patate, dalla Sicilia gli arancini, le sarde a cotoletta, le panelle e il cannolo.
Da non lasciarsi sfuggire poi la sezione dedicata alla frittelle, e un assaggio della tempura giapponese preparata dallo chef Haruo Yamaguchi.
Gli stand del goloso percorso del fritto rimarranno aperti dalle ore 12 alle ore 20; gli assaggi potranno essere effettuati con un biglietto d’ingresso unico.
Fitto Misto all’Italiana è promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Marche in collaborazione con la provincia, comune e Slow Food Condotta del Piceno.
Per la partecipazione alla rassegna sono previsti anche pacchetti turistici di varia tipologia, a partire da due giorni con pernottamento, prima colazione e entrata gratuita al Percorso del Fritto (a partire da 50,00 euro a persona).
Per informazioni: Ufficio Turismo Provincia di Ascoli Piceno tel. 0736.277925.
|
18/04/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati