Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Filippo Timi in scena con "La vita bestia"

Porto San Giorgio | Lo spettacolo chiude la stagione in sostituzione di 'E la notte canta'.

Filippo Timi

La vita bestia di e con Filippo Timi sostituirà lo spettacolo di giovedì 20 aprile al Comunale, dove era previsto 'E la notte canta', alla fine non più allestito per motivi personali del regista e interprete Valerio Binasco.

La vita bestia, prodotto dalla Compagnia Fattore K. è diretto da Giorgio Barberio Corsetti. Filippo Timi, attore Premio Ubu 2004 come 'miglior attore italiano under 30', racconta le vicende comiche, amare, profonde, quotidiane, accadute nella vita di un adolescente di provincia, e poi diventato, sotto la guida di un maestro come Barberio Corsetti, uno dei più vitali talenti del nuovo teatro italiano.

«Ho cercato-dice in una nota l'autore- di fare il mio autoritratto con l'aiuto di uno specchio. In sostanza la storia banale, comune a tutti, di un infanzia, adolescenza e quasi-maturità. La ricerca di far rivivere tutti quei passaggi piccoli, semplici ma fondamentali, che ci accomunano. La "tragedia" del primo amore fallito, la scoperta che la propria madre poteva sbagliare, il primo bacio, il sesso, i soldi, i sogni, le canzoni. Ed esisteva un mondo oltre i cancelli della propria "Via del Sale" e la brutalità di ritrovarsi non più piccoli e non ancora grandi, comunque stranieri; e la televisione non diceva propriamente la verità. È uno spettacolo dedicato alle donne perché alla fin fine, adesso, sento che le grandi questioni arrivate al pettine del nostro, mio tempo si chiamano amore. Non bisogna più aver paura di credere come bambini che la primavera di un'esistenza si possa esaurire una volta per tutte... ».

La vita bestia è tratto dal (o nato insieme al) primo libro di Filippo Timi, "Tuttalpiù muoio", scritto in coppia con Edoardo Albinati e pubblicato dalla Fandango di Domenico Procacci e Alessandro Baricco, e salito subito ai vertici delle classifiche di vendita della narrativa italiana.

I biglietti di posto unico numerato sono in vendita a euro 18,00, ridotto euro 15,00. Informazioni e biglietteria: Amat tel. 071/2072438; Teatro Comunale piazza del Teatro Porto San Giorgio (Ap) tel. 0734/672470; Comune di Porto San Giorgio/Assessorato alla Cultura tel. 0734/680238; Eventi
Culturali tel. 0734/902107; on line biglietti in vendita su www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> e su www.charta.it  <http://www.charta.it/>

Inizio spettacolo ore 21.15 ---

18/04/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati