Finanza per non financial manager
Fermo | Riprendono gli appuntamenti di approfondimento con argomenti di grande attualità a beneficio degli imprenditori e dei loro più stretti collaboratori
Riprendono gli appuntamenti di approfondimento con argomenti di grande attualità a beneficio degli imprenditori e dei loro più stretti collaboratori. Il seminario riguarda la “Finanza per non financial manager”.
L'appuntamento è per venerdì 21 dalle ore 17.00 alle 19.00 presso la sede di Confindustria Fermo, via Respighi 2. Relatore sarà il Dott. Giovanni Ciafrè. Obiettivi del percorso di formazione Per i non-financial Professional e Manager, a tutti i livelli ed all’interno di tutte le funzioni, è basilare conoscere le leve economico-finanziarie del proprio business e saperne interpretare rapidamente gli effetti – al fine di raggiungere l’obiettivo principale: la creazione di valore (value creation).
Su questa esigenza di conoscenza e competenza si basa l’obiettivo del percorso di formazione: 1. Dare ai partecipanti una visione olistica delle metodologie (tools) economico-finanziarie in modo pragmatico. 2. Creare competenze e conoscenze economico-finanziarie in modo che ciascuno possa prevedere, interpretare e focalizzare gli effetti economico-finanziari delle proprie decisioni. Solo attraverso una profonda elaborazione di questi strumenti, i non-financial Managers possono acquisire quella sicurezza che garantisce loro una efficiente performance nel raggiungimento degli obiettivi di business. 3. Diffondere una cultura economico-finanziaria unica e condivisa a tutti i livelli dell’organizzazione, creando una conoscenza comune. In tal modo siamo sicuri di riuscire ad aumentare la sensibilità al mondo economico-finanziario. 4. Diffondere un linguaggio economico-finanziaria unico al fine di migliorare la comunicazione e l’interazione tra funzioni di business e la funzione Amministrazione, Finanza & Controllo.
Obiettivi di apprendimento
• Fornire una conoscenza approfondita del sistema di management accounting,interpretando le leve all’interno del proprio operato funzionale ed applicando i concetti in esercitazioni eseguiti in aula;
• Fornire una conoscenza approfondita del sistema di financial accounting, introdurre le leve del proprio operato funzionale;
• Imparare a conoscere e distinguere gli strumenti principali del sistema di accounting e collegarli in un’ottica di insieme (visione olistica);
• Collegare i concetti di redditività, di liquidità e di valore fra di loro, capirne i reciproci effetti, imparare a distinguere quali effetti avrà una propria decisione all’interno di questo collegamento. In questo senso: intendere le proprie leve economico-finanziarie per una “crescita profittevole”.
Per informazioni e per segnalare in anticipo la partecipazione, per evidenti ragioni organizzative, potete contattare il dott. Gennaro Cornettone (Tel. 0734 - 281207; fax 0734 - 224430).
|
18/04/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati