Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Di Ruscio tira le somme del suo quinquennio a Fermo

Fermo | Più cultura, più turismo, più opere pubbliche, più sicurezza, meno incidenti, e ovviamente l'assegnazione della provincia come patrimonio per le elezioni del 28 maggio

di Pierpaolo Pierleoni


La giunta Di Ruscio tira le somme di un quinquennio di governo cittadino. Stamattina, partecipatissimo l’incontro con la stampa per il bilancio di fine mandato. Tante le novità ed i cambiamenti da quel maggio 2001 in cui il sindaco, guidato da una coalizione di centrodestra, andò ad insediarsi. Mutamenti che il primo cittadino, in attesa della sfida elettorale del 28 e 29 maggio, ha elencato in dettaglio, supportato da grafici e cifre per rendere al meglio l’idea del alavoro effettuato. “Credo che questa amministrazione abbia lavorato molto e raggiunto gli obiettivi che si era prefissata, mantenendo le promesse fatte ai cittadini. Ora saranno gli elettori a giudicare del nostro operato.

Credo che però le opere realizzate da questa giunta siano un dato evidente, come un dato di fatto è che abbiamo lavorato con continuità per 5 anni, sfruttando fino all’ultimo giorno disponibile”. Poi il sindaco, accompagnato dalla giunta al completo (mancava solo l’assessore alle politiche sociali Di Felice), e con il neo deputato Remigio Ceroni ed il consigliere regionale di An Franca Romagnoli in prima linea, ha elencato, uno dopo l’altro, i punti forti della sua Fermo.

“Avevamo promesso la provincia, e l’abbiamo raggiunta, anche se va dato il merito anche a chi nelle amministrazioni passate ha seminato per ottenerla. Abbiamo portato avanti il progetto di Fermo città sicura, e rispetto al 2001 sono scesi gli incidenti (da 209 in un anno a 175) come gli episodi di criminalità, grazie alla vigilanza ed al sistema di videosorveglianza. Abbiamo realizzato tantissime strutture e restaurato palazzi del centro storico. Abbiamo effettuato una mole di investimenti da 140 milioni di euro, il doppio rispetto a chi ci ha preceduto”. Un capitolo speciale Di Ruscio lo dedica alla cultura e istruzione, due punti sui quali Fermo è particolarmente cresciuta dal 2001.

“Abbiamo realizzato lavori importanti su diversi edifici scolastici – ha sottolineato il sindaco – ma soprattutto la crescita c’è stata nella formazione universitaria. Oggi Fermo può vantare un master, 6 ottorati di ricerca, 6 corsi di laurea specialistica, una casa dello studente, ed a partire dal 1 gennaio 2008 avrà la Facoltà di beni culturali. Anche sulle attività culturali Fermo è cresciuta molto, ha raddoppiato le presenze nei musei e triplicato quelle a teatro. Oggi, grazie alle iniziative di prestigio potate avanti, la nostra città è più conosciuta ed apprezzata nel panorama nazionale ed europeo, ed il turismo ha registrato una netta crescita, in controtendenza rispetto a tutte le altre realtà marchigiane”. Ma in un bilancio di fine mandato, non poteva mancare un affondo critico verso gli altri enti locali, ed una riflessione su temi spesso al centro di qualche scontro.

“Nel trasporto pubblico urbano la provincia di Fermo ha quest’anno, per la prima volta, 200.000 km di percorrenza, mentre non aveva nulla fino al 2005. Un dato preoccupante, se guardiamo ai 5 milioni di km di Ancona, ed ai circa due milioni delle altre province. Una conferma di come questo territorio sia stato lasciato troppo spesso indietro. E sulla variante del Ferro, non voglio fare polemiche con nessuno, ma trovo assurdo che una Comune non sia libero di scegliere come progettare una strada, e sia obbligato a realizzarla a due corsie quando ne avrebbe volute fare quattro”. Ed al termine, un soddisfatto vicesindaco Fabrizio Emiliani, nel ribadire la bontà del lavoro svolto, prova a dare un voto all’Amministrazione. “Diciamolo, un sei e mezzo, direi anche un bel sette, questa Giunta se l’è proprio meritato”.

15/04/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati