Legge Biagi: Adriano Musi (MRE), la priorità è il lavoro
| ROMA - "Sbagliata la priorità! Nel definire i contenuti dei primi 100 giorni il nuovo Governo dovrà porsi il problema dello sviluppo e del rilancio competitivo del sistema economico del Paese
"Sbagliata la priorità! Nel definire i contenuti dei primi 100 giorni il nuovo Governo dovrà porsi il problema dello sviluppo e del rilancio competitivo del sistema economico del Paese per ampliare le opportunità di lavoro più che fare discussioni ideologiche su una normativa che le imprese, per di più, non hanno utilizzato a causa della crisi economica cui è stato ridotto il Paese" dichiara
Adriano Musi, presidente dei Repubblicani Europei che aggiunge "Occorre ricreare le condizioni perché il lavoro e la sua dignità riacquistino la loro centralità nelle politiche del Governo. Un lavoro che in un sistema di regole e tutele sia in grado di assicurare una continuità di reddito e diritti che non si assicura, certamente, solo con una normativa sui contratti di assunzione. L'augurio - conclude Musi – è che tutti i soggetti sociali, con tali consapevolezze, sappiano affrontare il futuro
del lavoro nel nostro Paese non in termini strumentali ma con la responsabilità di chi è chiamato a riprogettare il sistema Paese".
|
14/04/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati