Elezioni politiche: una doccia fredda
San Benedetto del Tronto | Alceo Spinozzi :" Raffreddati gli entusiasmi che si erano affermati nel centro sinistra e si è svegliata la formazione di centro destra".
di Alceo Spinozzi
Le recenti elezioni nazionali hanno avuto l’effetto, negli ambienti politici sambenedettesi, di una vera e propria doccia fredda.
Da un lato sono stati bruscamente raffreddati gli entusiasmi che si erano affermati nel centro sinistra dopo le dimissioni del sindaco Martinelli, con la scelta di una candidato “forte” dalle chiare connotazioni politiche e la ricomposizione dello schieramento con tutti i partiti.
Dall’altro hanno determinato un’improvvisa sveglia, nella formazione di centro destra, di quanti sopiti ed indifferenti si preparavano al triste destino di una sconfitta già annunciata. Il clamoroso risultato, sperato ma inatteso, di una vittoria, seppur di stretta misura, sull’Unione ha riaperto gli animi alla speranza, ridestando in molti la convinzione di potersela giocare fino in fondo.
Resta il rammarico che si sia gettato troppo tempo alle ortiche, correndo dietro le ripicche, le illusioni, le inutili provocazioni , invece di riaprire un dialogo necessario ed improcrastinabile fra tutti i partiti della C.D.L. il tempo è compiuto, mancano solo due settimane alla presentazione delle liste ed ancora non è stato indicato il candidato sindaco. Sono in vista delle interpartitiche, speriamo che servano almeno per rasserenare gli animi ed abbastanza in fretta direi. Tornando alle elezioni politiche del 9 e 10 aprile, sono emerse, a mio avviso, due sostanziali indicazioni.
La prima è che per l’ex sindaco Martinelli si è trattato di un vero e proprio test personale, un banco di prova per valutare quanto di proprio avrebbe caricato sul carro di Forza Italia (la sua candidatura alla Camera aveva, mi è sembrato di capire, un indirizzo simile). Ora, considerando che il buon risultato ottenuto da Forza Italia a San Benedetto si trova sostanzialmente in linea con quello ottenuto dal partito al livello nazionale e di poco superiore a quello ottenuto lo scorso anno alle regionali, si deduce che, nonostante il gran dispiego di energie profuse da parte dell’ex primo cittadino, dell’atteso valore aggiunto non si sono notate grandi tracce (a meno che il suo personale elettorato non sia lo stesso di Forza Italia).
La seconda indicazione riguarda il forte richiamo della maggioranza dei sambenedettesi alla unità dello schieramento ammonendo chiunque voglia provare a misurarsi da solo in una difficile competizione, con il solo scopo di andare a barattare il proprio sostegno in sede di ballottaggio ovvero verificare la propria consistenza ed il proprio peso.
La lezione l’hanno subita i piccoli partiti ed i non schierati che hanno raccolto solo le briciole. L’elettorato vuole solidità e compattezza, la frantumazione sarà penalizzata senza appello. Ha perfettamente ragione il Senatore Ciccanti quando parla di espressione unitaria ed invita tutti a fare un passo indietro prediligendo l’interesse superiore della coalizione ad una inopportuna ed inutile rincorsa all’illusione. Il tempo per le chiacchiere è finito. L’augurio, oltre che di una serena Pasqua, è che possa finalmente prevalere il buon senso.
|
14/04/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati