Il tonfo del centro sinistra sangiorgese
Porto San Giorgio | "Il sindaco oggi è minoranza anche in città"
di Gianfranco Vastaroli*
Un anno fà l'enfasi del primo cittadino sui risultati delle elezioni regionali 2005! Oggi il "tonfo" del centro-sinistra sangiorgese! Appena un anno fà, il primo cittadino sangiorgese non senza una certa enfasi affermava di "credere di avere oggi un ulteriore incentivo nel continuare il nostro lavoro, confortati dall'orientamento dell'opinione pubblica" ovviamente riferendosi all'esito della tornata elettorale delle regionali del 2005!
Come pure: "Da parte nostra ci sentiamo di sottolineare anche il risultato del voto nel nostro Comune, dove la coalizione di maggioranza (la sua ndr) ha raggiunto un notevole successo, riuscendo a registrare una percentuale pari al 52,4% superando così l'opposizione" Quelle affermazioni sono oggi completamente rovesciate! E le odierne giustificazioni secondo le quali Porto S. Giorgio sarebbe una città di centro-destra non trovano riscontro e sembrano francamente un'arrampicarsi sugli specchi!
La nostra citta è sempre stata antesignana nel senso che ha spesso e volentieri preceduto gli eventi nazionali! Per questo salutiamo con gioia, e con consapevolezza il risultato non indifferente che vede il centro-destra salire fino al 52,5% al senato e fino al 51,80% alla camera distanziando il centro-sinistra di ben 4 lunghezze percentuali! Se nel 2005 maggioranza nella città era il centro-sinistra ed oggi invece la situazione si è ribaltata totalmente, una qualche lettura ed una conresponsabilità nella gestione della cosa pubblica locale deve pur esserci ed il Sindaco deve prenderne atto!
La verità secondo noi è che il Sindaco ha fatto da coordianatore dell'unione, da presidente del consiglio, da consigliere di maggioranza e da assessore, sostituendo tutto e tutti, ma ciononostante ha perso pezzi importanti "per strada", ed è divenuto nel Consiglio Comunale minoranza ed oggi lo è anche nella città! Il dato elettorale delle elezioni politiche, conferma la ripresa dell'elettorato moderato e di destra, che in massa a queste elezioni politiche ha votato contro l'Unione e contro questa amministrazione comunale. Questi dati Brignocchi non può non tenerli in considerazione, se pensa di poter ancora andare avanti, e se crede che qualche aiuto dalla minoranza, come avvenuto finora, sarà l'unico sistema per continuare a gestire l'ordinaria amministrazione, a penalizzare la città e tutto ciò, per non essere sfiduciato e mandato a casa direttamente dalla sua stessa coalizione, nella sua interezza che lo aveva eletto Sindaco nel 2003! *consigliere comunale An
|
13/04/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati