Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

… Verso [oltremuseo]

Ascoli Piceno | Porta la firma della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno una nuova e inedita iniziativa per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale dell’entroterra Piceno.

Oggi parte Oltremuseo, un’iniziativa per la valorizzazione di tre musei dell’entroterra Piceno - il Museo dei Fossili e di Storia naturale Neldo Bruni di Montefalcone Appennino, la Pinacoteca Fortunato Duranti di Montefortino, il Museo della Sibilla di Montemonaco - nell’area montana dei Sibillini, i famosi “Monti Azzurri” de Le Ricordanze di Leopardi.

Tre musei profondamente diversi tra loro, in quanto luoghi di tre diverse dimensioni: la storia -conservata nel museo dei Fossili e di Storia naturale Neldo Bruni - l’arte - interpretata nelle collezioni della Pinacoteca civica Fortunato Duranti - la leggenda - narrata nel museo della Sibilla.

Oltremuseo è il “quarto luogo”, quello in cui tre linguaggi apparentemente inconciliabili (il razionale, la suggestione e il mistero) si uniscono nell’invitare a compiere un viaggio, tutto all’insegna della scoperta e dell’emozione, chiunque sia disposto a “sperimentarsi”.

Il veicolo è l’autostrada informatica del web: basta varcare la soglia di www.oltremuseo.it, per cominciare il percorso. La prima tappa è proprio “il nome di Oltremuseo”, un concorso rivolto al grande pubblico per la creazione di un marchio, un simbolo identificativo del sito e - di conseguenza - di tutte le tappe che, stagione dopo stagione, segneranno il percorso.

Due mesi di tempo per sognare, segnare e disegnare: poi una giuria (di esperti in comunicazione e rappresentanti del territorio) sceglierà il lavoro che meglio identificherà il volto di Oltremuseo. Si parte da un’immagine, si continuerà con le parole e si proseguirà ulteriormente con suoni, emozioni e suggestioni. Quelle di tutti coloro che vorranno sperimentarsi in questo viaggio, passando attraverso una delle tre porte d’accesso suggerite dai tre musei da cui il percorso trae origine.

Oltremuseo è un’ulteriore prova concreta dell’impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nei confronti del territorio di propria competenza per la promozione di iniziative che ne valorizzino il patrimonio. Un impegno che nasce da un dialogo costante e trasparente con le comunità che del territorio sono voci. Un impegno portato avanti con soluzioni originali, spesso inedite e sorprendenti, così come originale, inedito e sorprendente è il patrimonio culturale del territorio.

12/04/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati