Le Elezioni Politiche storiche e straordinarie per i Democratici di Sinistra
Ascoli Piceno | Stefano Corradetti : Ringrazio gli ascolani che ci hanno fatto diventare il primo partito della città e che quindi hanno premiato il nostro lavoro paziente e giornaliero
di Stefano Corradetti
“Le Elezioni Politiche si concludono con un risultato storico e straordinario per i Democratici di Sinistra che per la prima volta diventano il primo partito nella Città di Ascoli Piceno con il 21,45% dei voti, con uno distacco dal secondo partito di ben 3,47 punti percentuali e con un aumento del 6,32% rispetto alle precedenti politiche del 2001 dove i DS avevano il 15,13%.
Ringrazio gli ascolani che ci hanno fatto diventare il primo partito della città e che quindi hanno premiato il nostro lavoro paziente e giornaliero. Un risultato frutto della credibilità acquisita grazie al lavoro di tanti militanti, e dei candidati che, pure in posizione non eleggibile, si sono spesi in questa viva campagna elettorale: Pietro Colonnella, Giovanni Ferrante e Patrizia Rossini.
Da non trascurare poi è l’eccellente risultato ottenuto nel suo complesso dalla coalizione de L’Unione, che pur non ottenendo la maggioranza dei voti espressi ha ottenuto alla Camera dei Deputati il 49,84% determinando una situazione di sostanziale parità.
Nelle politiche del 2001, invece, il centrodestra aveva ottenuto il 52,48%. Dopo i favorevoli risultati delle ultime consultazioni provinciali del 2004 e regionali del 2005 ottenuti da l’Unione nel Comune di Ascoli Piceno, abbiamo la riprova che è stato sfatato il mito di una città roccaforte del centrodestra.
La nostra accresciuta forza è a disposizione di quello che consideriamo il nostro patrimonio più importante: la comunità di intenti che, da tempo, vede tutti i partiti de l’Unione cittadina condividere progetti ed iniziative per Ascoli e per il suo territorio.”
Ringrazio gli ascolani che ci hanno fatto diventare il primo partito della città e che quindi hanno premiato il nostro lavoro paziente e giornaliero. Un risultato frutto della credibilità acquisita grazie al lavoro di tanti militanti, e dei candidati che, pure in posizione non eleggibile, si sono spesi in questa viva campagna elettorale: Pietro Colonnella, Giovanni Ferrante e Patrizia Rossini.
Da non trascurare poi è l’eccellente risultato ottenuto nel suo complesso dalla coalizione de L’Unione, che pur non ottenendo la maggioranza dei voti espressi ha ottenuto alla Camera dei Deputati il 49,84% determinando una situazione di sostanziale parità.
Nelle politiche del 2001, invece, il centrodestra aveva ottenuto il 52,48%. Dopo i favorevoli risultati delle ultime consultazioni provinciali del 2004 e regionali del 2005 ottenuti da l’Unione nel Comune di Ascoli Piceno, abbiamo la riprova che è stato sfatato il mito di una città roccaforte del centrodestra.
La nostra accresciuta forza è a disposizione di quello che consideriamo il nostro patrimonio più importante: la comunità di intenti che, da tempo, vede tutti i partiti de l’Unione cittadina condividere progetti ed iniziative per Ascoli e per il suo territorio.”
|
11/04/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati