Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Multiservizi precisa

San Benedetto del Tronto | La partecipata chiarisce la sua posizione in merito alla problematica sul mercatino di Via Montebello.

di Salvatotore Nico *


In merito agli articoli apparsi sulla stampa locale con riferimento al progetto di trasferimento del mercato pubblico alimentare c.d."Montebello",l'Azienda Multiservizi Spa precisa quanto segue:
da oltre un anno l'azienda è impegnata nella predisposizione di un progetto che prevede il trasferimento dell'attuale mercato in una struttura che,rispettando la normativa Regionale per il commercio su aree pubbliche-le norme igenico-sanitarie per il commercio di prodotti alimentari-la disciplina che regola la sicurezza negli ambienti di lavoro e la normativa antincendio,possa offrire ad operatori,utenti e residenti le migliori condizioni per lo sviluppo socio economico della zona
interessata.

I primi incontri sono stati portati avanti dall'azienda sia con l'ex Sindaco Martinelli che con gli ex assessori Marco Lorenzetti e Giovanni Poli ciascuno per le proprie competenze.Successivamente è stata data ampia informazione del progetto al Commissario Dott.Carlo Iappelli con cui l'azienda ha avuto sin da subito piena sintonia.
 
Escludiamo nella maniera più assoluta la variazione della natura giuridica e ciò in forza del parere sia degli uffici comunali che dell'ufficio Regionale preposto che, sentito,ha confermato la piena legittimità dell'operazione sia in ordine al trasferimento dei locali chiusi ancorché di privati sia riguardante all'affidamento della gestione del servizio a società partecipata.Il mercato è e rimarrà un mercato
pubblico anzi ne verranno ampliate le categorie merceologiche che potranno pertanto essere estese ad altri prodotti sempre naturalmente di natura alimentare.

I tecnici qualificatissimi cui l'azienda ha affidato l'incarico di predisporre il progetto hanno preso in considerazione varie opzioni comprese quella di riqualificare gli attuali spazi. La soluzione infine adottata è quella che in termini sociali, di impatto ambientale ed economici è risultata essere la migliore.

Riteniamo ad ogni buon conto che se i prezzi,come letti dalla stampa,sono "calmierati"vuol
dire che gli stessi sono"stabilite dalle autorità al fine di scoraggiare o stroncare la speculazione nelle vendite"e pertanto non soggetti a variazione anche in caso di trasferimento in altra struttura.
Visto lo stato di profondo degrado in cui versa la struttura gli eventuali"lavori urgenti" oltre a non risolvere comunque il problema,costituirebbe un onere rivalente per le casse comunali e quindi per la collettività.Sembrerebbe peraltro,sempre da notizie apparse sulla stampa,che le somme necessarie per l'effettuazione di tali urgenti lavori non siano disponibili.

Al contrario l'intervento proposto non verrebbe a gravare sui bilanci comunali ma sarebbe completamente a carico dell'azienda che in questo modo metterebbe a disposizione oltre alle necessarie risorse finanziarie anche le proprie capacità gestionali. Nell'auspico che l'incontro di giovedì possa definitivamente sciogliere le riserva e quindi dare corso all'esecuzione del progetto da noi presentato vogliamo sin da ora ringraziare quanti hanno promosso e collaborato con l'azienda per la realizzazione di questa nostra iniziativa 

*  Presidente  Azienda Multi Servizi S.p.a

09/03/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati