Gaspari incontra alcuni esponenti del mondo della cultura e del teatro
San Benedetto del Tronto | Nel corso della discussione i partecipanti hanno concordato su molte questioni. Due i principali argomenti: la vita culturale della città e il ruolo del teatro al suo interno.

Giovanni Gaspari incontra alcuni rappresentanti del mondo della cultura.
Il candidato sindaco dell’Unione Giovanni Gaspari ha incontrato sabato 4 marzo alcuni esponenti del mondo della cultura e del teatro: il presidente regionale dell’Amat ed ex assessore regionale alla cultura Gino Troli, il responsabile dell’associazione teatrale “Re nudo” Piergiorgio Cinì, l’artista Carlo Marchetti e Riccardo Massacci (laboratorio “Re nudo”).
Nel corso della discussione i partecipanti hanno concordato su molte questioni. Due i principali argomenti: la vita culturale della città e il ruolo del teatro al suo interno.
Sul primo punto si è partiti dalla constatazione che San Benedetto sembra aver perso ogni fermento culturale negli ultimi anni. Sono stati discussi due possibili rimedi: un censimento delle associazioni culturali tuttora attive; e un coinvolgimento degli insegnanti cittadini per chiedere loro di mettere a disposizione della città il loro sapere: «Vorremmo che a San Benedetto si tornasse ad aprire cantieri culturali, non solo edili».
Il secondo punto ha riguardato il ruolo strategico del teatro comunale Concordia, da riaprire per farne la sede di attività di ricerca e di qualità, a beneficio della cittadinanza, delle scuole, delle stesse associazioni che oggi non hanno una sede e per questo sono costrette ad operare in altri centri, o a smettere del tutto la loro attività. L’individuazione di luoghi fisici di incontro sarà una priorità.
Uno dei riferimenti è stato alla rassegna “Teatri invisibili”, che nel 2006 festeggerà la dodicesima edizione, ma che ormai da alcuni anni fa principale riferimento alla città di Grottammare, non per una scelta di territorialità, ma per semplice disinteresse al mondo della cultura da parte della passata amministrazione. Gli spettacoli al Concordia, in definitiva, potranno integrare la tradizionale offerta del Calabresi e dell’Amat.
A questo punto la discussione ha coinvolto un’altra struttura che appare oggi sotto utilizzata, benché aperta da pochi mesi: il centro giovani sul lungomare, presso la ex casa colonica.
Mercoledì 22 marzo seguirà un ulteriore incontro con le circa 70 associazioni culturali presenti a San Benedetto, comprese quelle teatrali non presenti al precedente incontro.
Nel corso della discussione i partecipanti hanno concordato su molte questioni. Due i principali argomenti: la vita culturale della città e il ruolo del teatro al suo interno.
Sul primo punto si è partiti dalla constatazione che San Benedetto sembra aver perso ogni fermento culturale negli ultimi anni. Sono stati discussi due possibili rimedi: un censimento delle associazioni culturali tuttora attive; e un coinvolgimento degli insegnanti cittadini per chiedere loro di mettere a disposizione della città il loro sapere: «Vorremmo che a San Benedetto si tornasse ad aprire cantieri culturali, non solo edili».
Il secondo punto ha riguardato il ruolo strategico del teatro comunale Concordia, da riaprire per farne la sede di attività di ricerca e di qualità, a beneficio della cittadinanza, delle scuole, delle stesse associazioni che oggi non hanno una sede e per questo sono costrette ad operare in altri centri, o a smettere del tutto la loro attività. L’individuazione di luoghi fisici di incontro sarà una priorità.
Uno dei riferimenti è stato alla rassegna “Teatri invisibili”, che nel 2006 festeggerà la dodicesima edizione, ma che ormai da alcuni anni fa principale riferimento alla città di Grottammare, non per una scelta di territorialità, ma per semplice disinteresse al mondo della cultura da parte della passata amministrazione. Gli spettacoli al Concordia, in definitiva, potranno integrare la tradizionale offerta del Calabresi e dell’Amat.
A questo punto la discussione ha coinvolto un’altra struttura che appare oggi sotto utilizzata, benché aperta da pochi mesi: il centro giovani sul lungomare, presso la ex casa colonica.
Mercoledì 22 marzo seguirà un ulteriore incontro con le circa 70 associazioni culturali presenti a San Benedetto, comprese quelle teatrali non presenti al precedente incontro.
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati