"Le avanguardie sono l'unica forma culturale sostenibile"
Porto Sant'Elpidio | Tam Tutta un'altra Musica prosegue lungo una direttrice che continua a riscontrare centinaia di presenze
"Le avanguardie sono l'unica forma culturale sostenibile".
Coerentemente con la dichiarazione del direttore artistico Giambattista Tofoni, Tam Tutta un'altra Musica prosegue lungo una direttrice che continua a riscontrare centinaia di presenze. L´ennesima conferma è arrivata sabato 4 marzo nell´ambito della rassegna musicale alla Limonaia di Villa Baruchello a Porto Sant'Elpidio.
Sul palco il Phillip Johnston quartet, formazione statunitense che proprio nel suo leader trova uno dei maggiori protagonisti dell'avanguardia musicale newyorkese. Forte di un background che presenta collaborazioni con musicisti-poeti a lui spiritualmente affini (quali John Zorn, Elliott Sharp, Wayne Horvitz, Shelley Hirsch, Pat Irwin e Guy Klucevsek), il sassofonista di Chicago ha fatto della marginalità un must creativo, evitando accuratamente di farsi etichettare e accogliendo al contrario nel suo caleidoscopico mondo musicale un numero amplissimo di influenze. Il Phillip Johnston quartet ha dato forma ad una produzione musicale dal fascino sottile e sapido, una poetica degli scarti, delle scorie, del rifiuto della convenzionalità e della genericità, del gesto drammatico esaltato dalla inequivocabile negazione della retorica. Entusiasta il pubblico in sala, per un nuovo sold out targato Tam.
E nel dopo concerto il consueto appuntamento con le degustazioni curate dal Gal Piceno (http://www.galpiceno.it), con il ritorno di due eccellenze marchigiane: l'Azienda Agricola Fontegranne di Belmonte Piceno (fontegranne@yahoo.it) e La Golosa di Montelparo (http://lagolosacm.it). In degustazione i prestigiosi vini dell'Azienda Saladini Pilastri di Spinetoli (http://www.saladinipilastri.it). Prossimo appuntamento Tam sabato 11 marzo con Lucas Niggli -Jacques Demierre - Barry Guy trio, tre delle principali eccellenze jazziste in ambito internazionale, insieme per una irrinunciabile commistione sonora. Un appuntamento Tam caratterizzato da una tensione emotiva senza pari. Ulteriori informazioni su http://www.tamfactory.net info 338 4321643
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati