Rossana Carretto al Palafolli
Ascoli Piceno | Dopo la pausa per il carnevale, torna la rassegna "Rodi e ridi". Venerdì 10 sarà volta di una donna impenetrabile.
Dopo la pausa per il carnevale, tornano i comici sul palco del PalaFolli. Venerdì 10 marzo sarà la volta di Rossana Carretto.
Già voce di Radio Rai Due e attrice di teatro con Enzo Iacchetti, la Carretto è divenuta famosa portando i suoi personaggi alla trasmissione di Italia 1 “Colorado Café”.
Venerdi 10 marzo ’06 alle ore 21:30 sul palco del PalaFolli, Rossana Carretto vestirà i panni della “Donna Impenetrabile” o meglio delle “Donne Impenetrabili”.
Saranno diverse le protagoniste di questo divertente spettacolo che vanta la regia di Paola Galassi.
Con toni pacati e timidi si presenta la Signorina Ada, stralunata e surreale casalinga con la passione del lavoro a maglia e del ricamo. Sta aspettando il suo adorato fidanzato, l’Adelmo, un uomo decisamente privo di scrupoli.
La dolce Ada, sempre alle prese con malattie psicosomatiche, nei suoi racconti snocciola numerose perle di saggezza del suo Personal Guru, cioè il suo parrucchiere, Misha il Mago della mesha .
Come un tornado invece irrompe sul palco Azzurra Bitossi Pallavicini, energica volontaria a capo dell’A.V.V., Associazione Volontari Volonterosi.
Dotata di un sesto senso che la catapulta verso catastrofi e persone bisognose, Azzurra vaga per il mondo alla ricerca di situazioni in cui compiere buone azioni. Volontaria a 360° si prodiga in qualsiasi tipo di disastro (ecologico, economico, sentimentale), ma un innato eccesso di zelo fa sì che dopo ogni suo passaggio i problemi raddoppino.
Chiude lo spettacolo Begoña, caliente e focosa donna spagnola. Con grande energia trascina il pubblico nel suo mondo iberico di cui fa parte il suo eterno fidanzato, Alfonso, un grande torero con il vizio di dileguarsi di fronte alle situazioni critiche.
Con un’infanzia costellata da bizzarri parenti, tra una corrida “a la cinco de la tarde”, un flamenco casalingo e una galleria di quanto mai improbabili lavori, questa “verdadera cica española” racconta il misterioso e sorprendente mondo dei tori, suoi unici compagni di giochi durante l’infanzia.
Tre figure femminili divertenti e garbate, cucite addosso ad un’attrice, un po’ cantante, un po’ ballerina, un po’ sexy e molto clown.
La serata si concluderà come al solito con la degustazione di vino offerta dalla Cantina dei Colli Ripani.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del PalaFolli (0736-352211) e la biglietteria del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno.
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati