A Sant'Elpidio a Mare tutti i volti della libertà
Sant'Elpidio a Mare | Parte una serie di incontri e dibattiti su vari aspetti della libertà, organizzati da diverse persone ed associazioni del territorio elpidiense
di Pierpaolo Pierleoni
Che senso ha, la libertà, nel 2006? Qual è, la libertà, nel tempo, nelle relazioni, nella società in cui oggi viviamo? Siamo davvero liberi, lo siamo troppo, lo siamo solo in apparenza? Tante domande intorno ad un tema vastissimo e tanto dibattuto generazione dopo generazione, di cui è difficile delineare i contenuti.
A Sant'Elpidio a Mare, da qualche mese ormai un gruppo di associazioni e cittadini si riunisce con l'intento di mettere a tema la libertà, connotarne alcune sfaccettature particolarmente interessanti, e discuterne pubblicamente, magari con l'ausilio di qualche esperto del settore. E venerdì sera, all'Auditorium Graziano Giusti, si terrà il primo di una serie di incontri orbitanti intorno alla libertà, e tutti collegati dal leit motiv di un grande uomo libero come Giorgio Gaber, ed al suo immortale "libertà è partecipazione".
Tema della prima discussione, promossa dall'Associazione Europa, sarà dopodomani "Libertà e comunicazione": un viaggio attraverso la libertà di informazione, la censura, la difficile comunicazione tra culture differenti. Molti i punti da sviluppare ed approfondire, che verranno affrontati insieme ad alcuni ospiti, prevalentemente appartenenti al mondo giornalistico. Parteciperà infatti Andrea Barchiesi, scrittore e reporter di guerra; con lui anche Maurizio Blasi, giornalista Rai. Ci saranno inoltre Giuseppe Nuciari, il direttore del giornale satirico "La gazza ladra", e Tiziano Zengarini, vicedirettore di Media Comunicazioni. Non solo personaggi del mondo della stampa: ospite un grande comunicatore come don Vinicio Albanesi, direttore della Comunità di Capodarco.
Ospiti vari, diversi per convinzioni, ideologie, interessi ed esperienze, per una serata che potrà offrire diversi motivi d'interesse per il pubblico presente. Appuntamento quindi venerdì sera con il primo assaggio di libertà
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati