Messaggio alla Diocesi per la Quaresima del Vescovo Gestori
San Benedetto del Tronto | Dove siamo diretti? Che cosa stiamo facendo? Come ci sentiamo nel nostro spirito? Di che cosa abbiamo soprattutto bisogno?
La Quaresima è uno dei momenti forti del calendario liturgico e il nostro Vescovo, come ormai è tradizione, invita i fedeli ad un’attenta riflessione sulla vita ponendo specifiche domande: “Dove siamo diretti? Che cosa stiamo facendo? Come ci sentiamo nel nostro spirito? Di che cosa abbiamo soprattutto bisogno?”. Il Vescovo pone in particolare la sua attenzione sull’ultima domanda e dopo aver esaminato i bisogni materiali e quelli affettivi, così risponde: “Abbiamo bisogno soprattutto di pace interiore, oltre che di quella esteriore…inoltre, abbiamo bisogno di una speranza, che ci aiuti ad affrontare anche le giornate e gli incontri più impegnativi non con animo depresso e con volontà stanca e delusa”.
Ed aggiunge: “La Quaresima li invita, inoltre, a non farci del male ed a trovare le forze per percorrere quella giusta strada, che certamente esiste per ciascuno, e che può dare quanto veramente cerchiamo, se appena abbiamo il coraggio di pensare a noi, alla nostra anima ed al nostro reale futuro”. In concreto, scrive Mons.Gestori, la Quaresima ci invita a fuggire dalle troppe cose che ci assediano ogni giorno; ci invita anche a tacere “perché frequentemente diciamo parole vane, perdiamo tempo in pensieri futili, viviamo ansiosamente troppi affanni”.
Un altro invito è rivolto alla preghiera attraverso la quale, ascoltando la Parola di Dio, possiamo capire quale sia il destino che ci è stato assegnato. Il Vescovo manifesta il desiderio “di voler aiutare tutti a percorrere la strada della beatitudine evangelica, che è poi quella della vera gioia, e quindi a compiere scelte giuste mediante piccoli passi della vita quotidiana”.
E conclude assicurando a ciascuno il suo affettuoso ricordo nella preghiera.
Ed aggiunge: “La Quaresima li invita, inoltre, a non farci del male ed a trovare le forze per percorrere quella giusta strada, che certamente esiste per ciascuno, e che può dare quanto veramente cerchiamo, se appena abbiamo il coraggio di pensare a noi, alla nostra anima ed al nostro reale futuro”. In concreto, scrive Mons.Gestori, la Quaresima ci invita a fuggire dalle troppe cose che ci assediano ogni giorno; ci invita anche a tacere “perché frequentemente diciamo parole vane, perdiamo tempo in pensieri futili, viviamo ansiosamente troppi affanni”.
Un altro invito è rivolto alla preghiera attraverso la quale, ascoltando la Parola di Dio, possiamo capire quale sia il destino che ci è stato assegnato. Il Vescovo manifesta il desiderio “di voler aiutare tutti a percorrere la strada della beatitudine evangelica, che è poi quella della vera gioia, e quindi a compiere scelte giuste mediante piccoli passi della vita quotidiana”.
E conclude assicurando a ciascuno il suo affettuoso ricordo nella preghiera.
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati