Consiglio Comunale: approvati tutti i punti
Grottammare | Al via la delocalizzazione Metalcavi; seduta sospesa per raccogliere lintervento del pubblico in merito a via Speranza
Si è concluso con l’approvazione di tutti i punti all’ordine del giorno il consiglio comunale di lunedì 6 marzo. Una seduta che si è svolta all’insegna di un dibattito lungo, per via degli 11 punti in discussione, ma moderato e che ha visto previa sospensione di 10 minuti l’intervento del pubblico in merito alla questione di via Speranza, argomento introdotto da una interrogazione della minoranza e per il quale il Comune provvederà a valutare gli interventi da attuarsi previa analisi delle condizioni idrogeologiche del sito, attualmente in corso di indagine.
La condanna, da parte del consigliere di An Raffaele Rossi, del gesto vandalico ai danni della bandiera listata a lutto presso la sede di Rifondazione comunista, per la scomparsa del consigliere provinciale Gino Trivellizzi, e la richiesta al consiglio comunale di osservare 1 minuto di silenzio hanno aperto i lavori, assistiti per la prima volta dalla Segretaria generale, dott.ssa Angela Piazzolla, alla quale si è rivolto il sindaco Luigi Merli con un saluto di benvenuto a nome dell’intera città.
In merito ai punti all’ordine del giorno, il consenso unanime è stato raggiunto nell’approvazione della variante parziale al Piano particolareggiato di Recupero del centro storico con la quale un privato chiede la trasformazione di un immobile sito in Largo Tarpato da civile abitazione/ ufficio a edificio per ricezione e svago. Tutti d’accordo anche per il riassetto del mercato rionale del lunedì a Zona Ascolani, per le modifiche al vigente Regolamento edilizio comunale, per la proroga, ancora per un anno, della convenzione tra Comune e Ancona Tributi in merito alla riscossione dell’Ici e sull’utilizzo del fondo di riserva 2005. Sull’approvazione definitiva del II PPA (Programma pluriennale di attuazione), il documento che dà compimento al Prg, invece, si è ripetuto il voto della prima approvazione (sì della maggioranza, astensione della minoranza).
I “no” della minoranza hanno toccato gli altri tre punti presentati dal Servizio Assetto del Territorio: l’approvazione definitiva della variante al Piano attuativo riguardante la sistemazione del parco urbano all’interno dell’ex Ferriera, modifica al progetto che si rese necessaria dopo il crollo di una struttura che in prima battuta sarebbe stata recuperata come piazza coperta; l’approvazione definitiva alla variante al Prg riguardante le fasce di rispetto stradali in centro abitato, proposta dopo la nuova classificazione della Ss16 da Strada statale a strada urbana nel tratto cittadino; l’adozione della variante al Prg che permetterà la delocalizzazione della ditta Metalcavi di via Parini: uno stabilimento inserito in un contesto urbano densamente popolato qual è zona Ascolani, al quale sono legati ovvi disagi per i residenti.
Si trattava, quest’ultimo, dell’argomento di maggior rilevanza e sul quale, infatti, si è registrato il più alto numero di interventi. Con la variante al Prg, verranno assentiti maggiori volumi rispetto a quelli previsti per incentivare lo spostamento contro l’impegno, da parte della proprietà dell’impresa, a mantenere gli stessi livelli occupazioni ed entro due anni a delocalizzare la propria attività in un’area industriale sulla Valtesino, nei territori di Grottammare o Ripatransone (su quest’ultima possibilità il diniego della minoranza).
L’area attualmente occupata dall’azienda verrà risanata con la realizzazione di civili abitazioni, una piazza, un parcheggio pubblico, l’allargamento di via Parini e due pontini di collegamento tra quella zona e via Domenico Bruni, a nord.
|
07/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati