Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marchigiani nel mondo: gli interventi della Regione

| ANCONA - Il piano comprende interventi sia regionali che comunali, così come previsto dalla normativa.

La Giunta regionale ha inviato al Consiglio la proposta del piano annuale degli interventi a favore degli emigrati marchigiani per il 2006.

La proposta è orientata a sostenere e garantire le attività delle associazioni, a favorire il rapporto con le comunità marchigiane nel mondo e a dare priorità alle nuove generazioni per facilitarne l’integrazione nelle varie associazioni e federazioni.

Le linee programmatiche di quest’anno prevedono alcune novità a partire dalla creazione di borse di studio per la formazione di giovani manager che, una volta formati, porteranno un bagaglio di notevole professionalità e diverranno punto di riferimento per gli imprenditori marchigiani. Il progetto nasce da un’intesa tra Regione e istituti di formazione post universitaria, Unioncamere, Associazione Industriali delle Marche, Camere di Commercio, Università di Ancona e Istituti Bancari.

Con il coinvolgimento dell’Istituto Commercio Estero, inoltre, è prevista una contribuzione nelle spese di avviamento per la costituzione di Associazioni di imprenditori marchigiani nei diversi Paesi, la promozione di iniziative regionali all’estero in accordo con le varie associazioni locali e l’aggiornamento costante del sito internet.

I finanziamenti della Regione a favore dei giovani prevedono lo stanziamento di 30 mila euro destinati ai corsi di formazione linguistica e culturale, 8.500 per le borse di studio, 25 mila quali interventi a sostegno dell’alta formazione professionale per l’inserimento delle nuove generazioni d’origine marchigiana nei settori produttivi dei paesi originari; 177 mila quali sovvenzioni annuali alle Associazioni e Federazioni iscritte all’Albo Regionale per l’attività ordinaria e 37.500 per le manifestazioni culturali delle stesse, 10 mila euro come interventi a favore di famiglie disagiate, ed altro, per un totale generale di 400 mila euro.

07/03/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati