Interventi antierosione
Grottammare | Al via la progettazione delle barriere antierosione marina
Sarà l’Ufficio tecnico comunale, coadiuvato da un consulente esperto nominato dalla Regione, ad occuparsi della progettazione delle barriere antierosione marina. Lo ha comunicato venerdì scorso la Regione Marche al sindaco Luigi Merli, a chiusura di un tavolo di confronto aperto per definire le modalità di intervento sulla costa grottammarese.
E’ questione di giorni, quindi, per l’avvio dell’attività di progettazione, alla quale collaborerà, su incarico dell’ente regionale, il geometra Aldo Bardeggia. Successivamente, l’elaborato verrà vagliato dagli uffici regionali deputati alla salvaguardia della costa, diretti dall’ingegnere Vincenzo Marzialetti.
Nel frattempo, la Regione Marche sta predisponendo gli atti per il trasferimento, al Comune, delle risorse finanziarie ricevute dal Ministero per le infrastrutture e dei Trasporti. Oltre alle modalità tecniche dell’intervento da eseguire, infatti, il confronto tra Regione e Comune aveva preso in esame anche la gestione delle risorse finanziarie attualmente disponibili, a seguito dell’accordo di programma firmato il 31 gennaio a Roma attraverso il quale sono stati svincolati i 388.000 euro di fondi ministeriali residuali da precedenti interventi a protezione del litorale grottammarese. Si tratta delle opere realizzate qualche anno fa dal Genio civile per le opere marittime di Ancona.
“A progetto redatto”, precisa il sindaco Luigi Merli, “verrà stabilito il fabbisogno finanziario dell’opera e, nel caso che l’ammontare delle risorse ministeriali e di quelle che la Regione stanzierà in base alle proprie disponibilità di bilancio, come da preciso impegno del vice presidente Luciano Agostini, non dovessero essere sufficienti, il Comune sarà pronto a fare la sua parte”.
Il Comune cerca 1 pensionato residente a Grottammare, over 55 anni, per attività di volontariato presso il servizio Immigrazione. E' richiesta la conoscenza di una lingua straniera. Le domande possono essere presentate all'ufficio Protocollo, entro sabato 11 marzo.
|
06/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati