Il Sen. Amedeo Ciccanti riunisce i quadri del partito dei comuni della zona montana dei Sibillini
Ascoli Piceno | Ciccanti ha messo l'accento sulla difesa dei candidati locali e marchigiani, tra quelli che possono essere eletti, affinché non si faccia l'errore di eleggere candidati che non si rivedranno più nei prossimi cinque anni.
Il Sen. Amedeo Ciccanti riunisce i quadri del partito dei comuni della zona montana dei Sibillini: segretari di sezione, consiglieri comunali e assessori. Presente il candidato al Senato e segretario provinciale UDC della nuova Provincia di Fermo Gaetano Massucci, stimato medico-chirurgo dell'ospedale di Amandola, Ciccanti ha relazionato sulle vicende relative alla formazione della lista del Senato e della Camera dell'UDC, sottolineando che ci sono le favorevoli condizioni elettorali perchè possano essere confermati tutti e due i parlamentari uscenti: Forlani alla Camera e Ciccanti al Senato. Infatti, il terzo seggio della CDL al Senato, sarà assegnato con i resti e l'UDC se lo contende con FI, su una manciata di qualche migliaio di voti. Infatti, dei tre seggi, solo due con quoziente pieno, saranno assegnati uno a FI e uno ad An. Tranquilla invece la conquista del seggio alla Camera.
Ciccanti ha messo l'accento sulla difesa dei candidati locali e marchigiani, tra quelli che possono essere eletti, affinché non si faccia l'errore di eleggere candidati che non si rivedranno più nei prossimi cinque anni. "Difendere il territorio dove si vive e si lavora - ha sottolineato - significa sostenere chi ne vive giornalmente le preoccupazioni e le difficoltà, che invece ignora chi non conosce nemmeno la geografia dei comuni delle Marche".
Ciccanti ha messo l'accento sulla difesa dei candidati locali e marchigiani, tra quelli che possono essere eletti, affinché non si faccia l'errore di eleggere candidati che non si rivedranno più nei prossimi cinque anni. "Difendere il territorio dove si vive e si lavora - ha sottolineato - significa sostenere chi ne vive giornalmente le preoccupazioni e le difficoltà, che invece ignora chi non conosce nemmeno la geografia dei comuni delle Marche".
|
06/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati