Festa di carnevale al nido comunale La Mongolfiera con le mascherine coriandoline
San Benedetto del Tronto | A tutti i bambini la stessa opportunità di travestirsi liberamente con i diversi elementi di vestiario messi a disposizione.

festa di carnevale al nido comunale la mongolfiera con le mascherine coriandoline
Martedì scorso si è svolta una bella ed originale festa di Carnevale al nido comunale “La Mongolfiera” di via Manzoni con le mascherine “coriandoline”, ricollegate al tema dell’itinerario didattico sui colori.
Nella mattinata i piccoli, insieme alle proprie operatrici, si sono trasferiti nel prospiciente ed accogliente spazio di “Favole a merenda”, dove si sono, dapprima divertiti con i travestimenti, poi, hanno liberamente ballato e infine gustato una piccola colazione con i tipici dolcetti del Carnevale.
La particolarità della festa è stata quella di offrire a tutti i bambini la stessa opportunità di travestirsi liberamente con i diversi elementi di vestiario messi a disposizione, poi di specchiarsi per potersi divertire nel vedersi “trasformati” e infine di mettersi addosso tanti bollini colorati per diventare tutte mascherine “coriandoline”, insieme alle proprie educatrici.
Il significato di quest’ultima proposta carnevalesca-ludica, si ricollega al fatto che il nido viene visto come luogo educante-aggregante, dove il bambino si sente parte integrante di un gruppo e condivide e socializza con i suoi pari le stesse esperienze-opportunità formative.
A conclusione della mattinata, grande soddisfazione tra le operatrici per i visetti festosi e le manifestazioni di gioia da parte dei bambini, veri protagonisti-destinatari di un semplice divertimento carnevalesco.
Nella mattinata i piccoli, insieme alle proprie operatrici, si sono trasferiti nel prospiciente ed accogliente spazio di “Favole a merenda”, dove si sono, dapprima divertiti con i travestimenti, poi, hanno liberamente ballato e infine gustato una piccola colazione con i tipici dolcetti del Carnevale.
La particolarità della festa è stata quella di offrire a tutti i bambini la stessa opportunità di travestirsi liberamente con i diversi elementi di vestiario messi a disposizione, poi di specchiarsi per potersi divertire nel vedersi “trasformati” e infine di mettersi addosso tanti bollini colorati per diventare tutte mascherine “coriandoline”, insieme alle proprie educatrici.
Il significato di quest’ultima proposta carnevalesca-ludica, si ricollega al fatto che il nido viene visto come luogo educante-aggregante, dove il bambino si sente parte integrante di un gruppo e condivide e socializza con i suoi pari le stesse esperienze-opportunità formative.
A conclusione della mattinata, grande soddisfazione tra le operatrici per i visetti festosi e le manifestazioni di gioia da parte dei bambini, veri protagonisti-destinatari di un semplice divertimento carnevalesco.
|
03/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati