Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concessione “Fish”: si riaccende la polemica

Grottammare | È tempo che la verità venga a galla e che non ci si nascondi dietro uno sfrenato vittimismo. La Costanzo sotto accusa.


Se l’assessore Costanzo oltre a rimanere in silenzio avesse fatto un passo indietro avrebbe operato la migliore cosa della sua carriera politica.

Ricordiamo alla sig.ra che spesso sono state mosse fondate critiche nei confronti della sua azione politica, tanto da essere sintetizzata come più vocata all’apparire che all’essere.

È tempo che la verità venga a galla e che non ci si nascondi dietro uno sfrenato vittimismo, noi non stiamo perseguitando nessuno semplicemente stiamo facendo il nostro dovere.

Che ci siano dei dubbi sulla concessione “Fish” è un dato di fatto, non a caso la Procura della Repubblica di Fermo dopo aver espletato le indagini ha ipotizzato il reato d’abuso d’ufficio ad una ventina di persone tra i quali quasi tutti i consiglieri di maggioranza.

Poi c’è un nuovo evento, che ci ha lasciati veramente esterrefatti, il responsabile del servizio che annulla un verbale dei vigili urbani.
Da mesi avevamo il sospetto che nella concessione del sig. Mazzagufo non veniva fatto attività di pesca turismo bensì di ristorarazione.

I vigili urbani a seguito di un esposto alla Procura della Repubblica, il 10 dicembre 2005 accertano una serie di violazioni che sfociano in una ordinanza dove vengono vietate tutte le attività non connesse alla pesca turismo.
Dopo circa 2 mesi il 14 febbraio 2006, con il parere contrario del comandante dei vigili urbani, il Responsabile del Servizio senza tenerne conto annulla il verbale del 10 dicembre, con la motivazione: che non si è accertato se i presenti nel manufatto abbiano usufruito di attività connesse alla pesca turismo.

Ma c’è un altro frangente che ci lascia perplessi, dopo l’ultima verifica dei vigili urbani, che nuovamente accertano che “fish” pratica attività di ristorazione, ne scaturisce l’ennesima ordinanza, che viene consegnata con allegato la copia di una nuova legge che forse permetterà di legalizzare, la ristorazione nel manufatto.

Allora l’assessore Costanzo!!!!
Come mai i funzionari si interessano alle leggi non ancora non in vigore?
Come mai è stato annullato il verbale del 10/12/2005?

È sicura che tanta efficienza è riservata a tutti i cittadini?
Ora stiamo valutando l’annullamento del verbale del 10/12/2005, che se anche dovesse risultare legittimo ci lascia l’amaro in bocca.

(Rossi Raffaele, Marconi Roberto, Concetti Mariagrazia, Olivieri Filippo, Ascani Mariano, Palestini Francesco, Voltattorni Daniele)

03/03/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati