Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Calcio elettronico, l’inventore Cruciani a Lucerna

| LUCERNA - Presente all’International Board per difendere la sua invenzione, in questi anni diventata un vero e proprio giallo mediatico. Dopo il no del microchip sul pallone ora vogliono portargli via anche le telecamere sulla linea di porta.

di Adamo Campanelli

Gabriele Cruciani, presente nelle pagine dei quotidiani stranieri


La proposta italiana di posizionare telecamere sulla linea di porta sarà all’ordine del giorno della riunione che l’International Board terrà a Lucerna il 4 marzo prossimo. Questa tecnologia di ausilio all’arbitro per l’esame delle reti dubbie sarebbe da preferire al microchip inserito nel pallone o altre installazioni sul terreno o nei pali della porta.

L’inventore sambenedettese Gabriele Cruciani che da anni combatte battaglie legali nei confronti di tutti quelli che hanno tentato e tentano di soffiargli via la paternità dell’invenzione, torna sul piede di guerra e parla dell’ennesima ingiustizia italiana nei suoi confronti da parte di Fifa, Uefa, Figc e International Board che avrebbero in passato dato pareri favorevoli ai suoi progetti brevettati compreso quello sul calcio elettronico da lui inventato e funzionante, che l’Adidas attraverso un progetto simile ha sperimentato con insuccesso.

”Il progetto delle telecamere sulla linea di porta- spiega Cruciani- è stato da me presentato insieme all’impianto Sensormatic Italia a San Benedetto del Tronto in occasione di una partita dimostrativa il7 marzo 2002”

”L'iniziativa della FIGC- continua- è stata presentata dal presidente Franco Carraro alla presenza del vice presidente Abete, il direttore generale del CNR Angelo Guerrini, il direttore di Rai sport Maffei e il segretario della FIGC Girelli, e nasce dopo che il presidente dell'Udinese Pozzo ha ceduto il brevetto di questa invenzione, peccato che io l’abbia brevettata e sperimentata prima, il 7 marzo 2002!”.

Ed ecco l’ingiustizia, che evidenzia come il mondo dei brevetti e della tutela delle invenzioni abbia qualcosa di “marcio”.

Come tutti i gialli che si rispettano concludiamo con alcuni dubbi e alcuni interrogativi in merito all’invenzione di Cruciani: A cosa servono i brevetti se il primo che, con una domanda scritta, ne fa propria la paternità e magari, più fortunato o astuto riesce a farla decollare?

Come mai l’inventore Cruciani, protagonista mediatico della sua invenzione al “Processo di Biscardi”, a “Mezzogiorno in Famiglia” su stampa nazionale e internazionale oltre che di fronte alla legge non ottiene giustizia e il riconoscimento di una vita?

03/03/2006





        
  



3+4=
Cruciani consegna il pallone elettronico al delegato di Bredford
Cruciani consegna il pallone elettronico al delegato di Bredford
Cruciani-e-il-Campo-da-Calcio-elettronico
Gabriele Cruciani
Scaltritti-De-Sanctis--Cruciani
Gabriele Cruciani mostra la sua invenzione rivoluzionaria
Gabriele Cruciani (Dx) mostra la sua invenzione rivoluzionaria
Gabriele Cruciani mostra la sua invenzione rivoluzionaria
Gabriele Cruciani mostra la sua invenzione rivoluzionaria
Gabriele Cruciani
Il progetto del pallone elettronico di Gabriele Cruciani
Palla elettronica Cruciani

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati