Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le serve (Les bonnes) di Jean Genet

Porto San Giorgio | Venerdì 10 marzo al teatro comunale

In una casa dalle finestre chiuse, piena di fiori come un sepolcro, si consuma una storia di tradimento e odio, di ammirazione sconfinata e di perversione: due serve, le sorelle Solange e Claire Lemercier, sognano di uccidere la loro padrona…Serve; due donne rivestite di illusorietà, così le indica lo stesso Genet nella sua presentazione, due donne in servitù, definite, scolpite, modellate nei rapporti da loro stesse costruiti, con le cose della Signora, con un mondo di oggetti e spazio e tempo che non appartiene loro, ma che subiscono illudendosi di poterlo dominare.

Due donne serve che ogni sera apprestano un cerimoniale, in cui mimetizzarsi, inscenano un teatrino di gesti e battute per cercare un finale risolutivo che non viene mai, due donne che in questo affannarsi di addobbi e travestimenti, si mostrano via via svuotate, denudate, mostrano una femminilità furtiva, estorta al reale che le lascia nude, spietate e arrese. La cerimonia delle due serve sorelle è fin dall'inizio un rito mortuario continuamente rimandato nelle scatole cinesi dei loro giochi di rappresentazione. Un cerimoniale di morte che fa da limite unico e misura alle miserie del vivere, alle beghe e dispute alle accuse reciproche di vigliaccheria e di impotenza.

E' così che ogni sera un po' per volta,le due serve si smangiano l'anima, ché la Nemica le ha permeate, si sono lasciate mimetizzare dai suoi gesti e così, perdendola nel reale, la animano in sé, la nutrono divenendo nemiche a se stesse.

''Il desiderio che avevo da tempo di occuparmi del teatro di Jean Genet e, in particolare, di Les Bonnes, che di quel teatro rappresenta la punta di diamante, deflagra oggi in un'autentica eccitazione della mente alla sola idea di poter disporre di due interpreti d'eccezione, due autentici mostri sacri del nostro teatro: Franca Valeri e Annamaria Guarnieri, rispettivamente nei ruoli di Solange e di Claire. La loro arte sofisticatissima, il loro ineguagliabile mood espressivo a servizio del capolavoro genettiano non è solo un'idea elettrizzante, …è l'idea, il progetto.

Progetto che prevede per il ruolo di Madame, con un evidente e non casuale scarto generazionale, la presenza di Patrizia Zappa Mulas, una delle attrici più sensibili e preparate della scena italiana".

Giuseppe Marini Informazioni e biglietteria: Teatro Comunale piazza del Teatro Porto San Giorgio (Ap) tel. 0734/672470

biglietti euro 12,00; 10,00

informazioni e prevendite: 0734/902107 e Amat tel 071/2072439 Comune di Porto San Giorgio/Assessorato alla Cultura tel. 0734/680238 Eventi Culturali tel. 0734/902107 Amat tel. 071/2072438 - fax 071/54813 biglietteria on line www.amat.marche.it; www.charta.it

03/03/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati