Nuovi barman nascono nel Piceno
Ascoli Piceno | Daniele Ciotti il 1° classificato del cocktail competition del fine corso barman della confcommercio presso il caffé Meletti.

E’ Daniele Ciotti di Offida il vincitore del Cocktail Competition che ha sancito la chiusura del Corso Barman e Barman Lady, promosso dalla Confcommercio Provinciale, presso il centralissimo Caffè Meletti di Ascoli Piceno.
Al secondo posto, l’ascolana Eleonora Balestra ed al terzo, a pari merito, Miriam Borzacchini, Marco Clerici, Alina Crivenau, e Flaviano Fioravanti.
Quarti classificati sono risultati, sempre a pari merito tutti gli altri allievi e cioè: Patrizio Alesiani, Chantal Ballanti, Tommaso Capoferri, Gianna Coccia, Elisa Giardinieri, Domuta Gyongyi, Susanna Malavisi, Sigismondo Mariani, Marco Mestichelli, Andrea Pallotta, Federica Poli, Sandra Scarpantoni ed Emanuela Trivelli.
La Giuria, composta da Cinzia Peroni, vice presidente del Consiglio Provinciale, Nadia Beani, presidente dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio, Cesare Celani, Assessore al Turismo del Comune di Ascoli, Claudio Tempera, presidente della Circoscrizione Centro Storico, Benito Calvaresi, presidente provinciale Confcommercio e dal direttore Giorgio Fiori, ha dovuto assolvere ad un impegno alquanto arduo, sia per assaggiare ben 20 cocktail rigorosamente alcolici, sia per stilare la classifica finale, poiché tutti gli aspiranti barman si sono dimostrati davvero molto preparati.
Pur avendo infatti svolto solo 7 lezioni, ad allievi pressoché neofiti, il docente, Pierluigi Cucchi della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), proveniente da Milano, è stato davvero all’altezza della fama di grande professionista che l’ha preceduto, riuscendo a preparare in pochissimi giorni, una bella squadra di discreti nuovi barman, composta, tra l’altro in maggioranza da donne.
Tutte le autorità presenti all’atto della consegna degli attestati, hanno avuto parole d’elogio per la preparazione, appunto, degli allievi e quindi per il maestro Cucchi, ma anche per l’iniziativa davvero di successo della Confcommercio, promossa, non a caso, nel cuore del Centro Storico Ascolano, nel novero delle iniziative “concrete” poste in essere dall’Associazione, per favorire la vitalizzazione del centro città.
|
29/03/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati