Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ospiti fermani dalla Carrà

Fermo | Dal Fermano, un sacerdote e un dentista, sabato al programma Rai Uno. A parlare di adozioni a distanza

Il sacerdote è mons. Luigi Valentini, di Porto San Giorgio. Attuale direttore dell’Istituto Teologico Marchigiano di Fermo, per oltre vent’anni missionario in Brasile dove ha costruito e tirato avanti otto asili, un centro di avviamento professionale, un centro di assistenza per bambini denutriti, una casa di accoglienza per quelli abbandonati.

Il laico è il dentista fermano Giancarlo Bagalini che, con un’adozione a distanza, ha permesso ad un ragazzino brasiliano, Eduardo di Salvador di Bahia, di compiere l’intero ciclo di studi sino al conseguimento della laurea.

E’ il caso di cui si occuperà Raffaella Carrà nella seconda puntata del suo programma “Amore”, in prima serata sulla Rai. Un caso emblematico di carità fattiva. E non l’unica.

La Carrà avrà l’occasione di ricordare che le opere di don Luigi assistono quotidianamente circa 2.000 bambini cui vengono garantiti, oltre ai cinque pasti giornalieri, anche l’ educazione alle elementari norme igieniche e l’istruzione scolastica e professionale. Ma la cosa che colpisce di più è che negli asili di don “Gigio” i ragazzi trovano soprattutto degli amici disposti ad educarli e accompagnarli nell’affronto della vita. Come successo ad Eduardo. Gli asili fondati da don Valentini sono oggi gestiti da una “Onlus”: l’ Associazione “Condividere”, con sede a Porto San Giorgio, in collaborazione con AVSI (una delle più importanti associazioni italiane di aiuto ai paesi del terzo mondo). L’attenzione al Brasile da parte dei fermani risale alla metà degli anni sessanta. Oltre a don Luigi, partirono, tra i primi, Vando Valentini (oggi sacerdote e docente universitario), Giancarlo Petrini (vescovo ausiliario di Salvador di Bahia), Marina Massimi (docente universitaria). Numerosi sono anche i giovani del fermano che, in particolari periodi dell’anno, raggiungono il Brasile per dare un aiuto.

29/03/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati