Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convenzione con le scuole Canossiane e Gaetanine

Porto San Giorgio | Respinta dalla maggioranza, con il voto favorevole della Margherita la proposta di 7 consiglieri tendente a lasciare invariata la convenzione

di Gianfranco Vastaroli*


Su un tema come questo abbiamo assistito nel Consiglio del 27 u.s. al voto contrario non solo di Rifondazione Comunista e dei DS, ma pure di quello della Margherita la quale lucidamente e senza tentennamenti ha preso la stessa posizione anticlericale e secolarizzata di chi è da sempre contro la Chiesa Cattolica!

Sorprende non poco vedere la difesa ad oltranza e per certi versi squilibrata dei cittadini extracomunitari al fine di lasciare loro una rappresentanza consiliare che peraltro non abbiamo mai osteggiato, con spesa perfino di somme per la integrazione e la multircultura di queste persone alle quali il Comune gratuitamente paga corsi di lingua italiana da un lato; quando si deve poi assistere allo specioso quantificare dei costi che le "imputate" scuole cattoliche farebbero pesare sul bilancio comunale dall'altro! Ieri sera abbiamo assistito al voto congiunto su temi sostanziali e non formali dei moderati della Margherita che invece di rimodulare e riproporre nel merito una mozione simile a quella della CdL al fine di farla accettare da tutto il Consiglio, hanno preferito per interessi che certamente andremo a scoprire nei prossimi giorni, votare con e come la sinistra estrema, infischiandosene dei valori, e del sicuro riconoscimento a queste due scuole che sono da sempre una valida e seria istituzione nella nostra città!!

Da rilevare infine che il costo delle gratuite derrate alimentari sarebbe stato ampiamente coperto non solo dall'alto valore educativo e sociale oltrechè dalla serietà professionale per anni profusa dalle due scuole cattoliche, ma anche da fatti meramente economici come ad esempio la assenza di costi da parte del Comune nel suo bilancio riferiti a: manutenzione e ripatrazione delle attrezzature e degli arredi scolastici, dai costi di riscaldamento del gas-metano, dell'occupazione delle aule comunali e della loro manutenzione, ove ipoteticamente potrebbero essere collocati gli alunni oggi in forza alle suddette Scuole, le spese di trasporto che gli utenti della scuola pubblicva ricevono gratuitamente, le spese dell'energia elettrica, dell'uso dell'acqua, della pulizia dei locali e le spese per il sostegno degli alunni non autosufficienti, cioè le spese del personale a vario titolo impiegato ecc. ecc. che trovano invece posto nel bilancio comunale allorquando ci si riferisce alle scuole pubbliche-statali.

*consigliere comunale

29/03/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati