Canoni demaniali, le Regioni sconfessano il Governo
San Benedetto del Tronto | Il Coordinamento Interregionale ha approvato un documento che prevede di rinviare la decorrenza di ogni aumento dei canoni fino allentrata in vigore del provvedimento di rideterminazione degli stessi.
Finalmente, un passo decisivo per annullare l’aumento del 300% dei canoni demaniali. Dopo anni di tensioni, prende posizione ufficiale, in una riunione tenutasi l’altro ieri a Roma, il Coordinamento interregionale tecnico e politico degli assessori regionali competenti in materia di demanio.
La riunione è stata preceduta dall’audizione del sindacato balneari Fiba Confesercenti, insieme ad altre associazioni di categoria.
Il Coordinamento Interregionale ha approvato infatti, all’unanimità, un documento che prevede di rinviare la decorrenza di ogni aumento dei canoni fino all’entrata in vigore del provvedimento di rideterminazione degli stessi, attraverso la concertazione tra Stato, Regioni e Associazioni di categoria, ribadendo, tra l’altro, l’opposizione ad ogni aumento indiscriminato.
Le Regioni, poi, hanno riconosciuto in definitiva che l’attuale ordinamento giuridico non permette l’applicazione, in nessuna sede, di aumenti non esattamente motivati dei canoni demaniali, ed hanno stabilito di provvedere al loro adeguamento per il 2006, seguendo quanto indicato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti con il decreto di novembre 2005, e cioè nella misura del 2,85% rispetto gli importi versati l’anno precedente.
Altra decisione importante del Comitato Interregionale appare quella, suggerita dalle stesse Associazioni di categoria, di rimuovere le gravi incertezze che pesano, da oltre 2 anni, sull’attività le imprese balneari.
Si è dunque decisa l’istituzione immediata di un Tavolo tecnico Regioni/Sindacati in grado di supplire alla mancanza di quello statale sulla proposizione di soluzioni alternative e sopportabili per la categoria, in materia di canoni.
“Siamo soddisfatti – dicono i rappresentanti della Fiba Confesercenti, il Presidente Raimondo Fiorelli ed il Segretario Roberto Sestri - di questa decisione delle Regioni che si riappropriano delle loro competenze in materia di canoni delle concessioni demaniali e marittime. E siamo inoltre fiduciosi che si arrivi ad una soluzione, da noi sempre caldeggiata, di un reimpiego delle somme, introitate con i canoni, per un piano permanente di difesa della costa”.
La riunione è stata preceduta dall’audizione del sindacato balneari Fiba Confesercenti, insieme ad altre associazioni di categoria.
Il Coordinamento Interregionale ha approvato infatti, all’unanimità, un documento che prevede di rinviare la decorrenza di ogni aumento dei canoni fino all’entrata in vigore del provvedimento di rideterminazione degli stessi, attraverso la concertazione tra Stato, Regioni e Associazioni di categoria, ribadendo, tra l’altro, l’opposizione ad ogni aumento indiscriminato.
Le Regioni, poi, hanno riconosciuto in definitiva che l’attuale ordinamento giuridico non permette l’applicazione, in nessuna sede, di aumenti non esattamente motivati dei canoni demaniali, ed hanno stabilito di provvedere al loro adeguamento per il 2006, seguendo quanto indicato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti con il decreto di novembre 2005, e cioè nella misura del 2,85% rispetto gli importi versati l’anno precedente.
Altra decisione importante del Comitato Interregionale appare quella, suggerita dalle stesse Associazioni di categoria, di rimuovere le gravi incertezze che pesano, da oltre 2 anni, sull’attività le imprese balneari.
Si è dunque decisa l’istituzione immediata di un Tavolo tecnico Regioni/Sindacati in grado di supplire alla mancanza di quello statale sulla proposizione di soluzioni alternative e sopportabili per la categoria, in materia di canoni.
“Siamo soddisfatti – dicono i rappresentanti della Fiba Confesercenti, il Presidente Raimondo Fiorelli ed il Segretario Roberto Sestri - di questa decisione delle Regioni che si riappropriano delle loro competenze in materia di canoni delle concessioni demaniali e marittime. E siamo inoltre fiduciosi che si arrivi ad una soluzione, da noi sempre caldeggiata, di un reimpiego delle somme, introitate con i canoni, per un piano permanente di difesa della costa”.
|
24/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati