Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

AAAAAA.......udi

Colli del Tronto | Ecco la berlina medio alta della casa di Ingolstad

di Bruno Allevi


L’Audi, continua ad essere, dimostrandolo la casa automoblistica di lusso del gruppo Volkswagen. E lo fa proponendo la nuova serie di un prodotto già molto apprezzato in tutta Europa: l’A6, commercializzandola nelle due varianti di carrozzeria berlina e Avant (Station Wagon), nelle seguenti motorizzazioni benzina (2000 da 170 cv, 2400 da 177 cv, 3200 da 256 cv, 4200 da 335 cv) e diesel (2000 da 140 cv, 2700 da 180 cv e 3000 da 225 cv).

Esternamente l’A6 è un riuscito mix fra imponenza della carrozzeria (auto massiccia, soprattutto nella versione SW), lusso ed eleganza delle forme (classiche e molto ben curate) e sportività, che si denota particolarmente nel muso in cui campeggia la nuova mascherina cromata dell’Audi, comune a tutte le vetture della casa a 4 cerchi.

Internamente si respira profumo di lusso e perfezione, grazie alla organizzazione interna del veicolo, alla cura della strumentazione, chiara completa e intuitiva (molto ben fatta la consolle centrale con i comandi radio clima e navigator), e alla eccellente qualità della selleria.

E si giunse al diario di bordo del Capitano Bruno: la prova di quell’astronave stradale che è l’A6. La versione in prova era la A6 Avant 3000 TDI V6 Quattro Tiptronic dal prezzo di 62020 €. L’auto, che fino alle porte posteriori è uguale alla bellissima berlina, e grazie al portellone e all’ampio bagagliaio è ancora più imponente, al volante sprigiona tutta la sua potenza e il suo confort da classe superiore, che si denota soprattutto nell’assenza totale di rumori, grazie all’insonorizzazione interna, ma soprattutto allo straordinario motore 3000 da 225 cv, che oltre ad essere molto brillante e potente è silenziosissimo, e fa viaggiare come se si fosse sospesi su un cuscino d’aria, permettendo di sfruttare l’auto sempre dovunque e comunque, senza stancarsi per nulla alla guida di questo bel veicolo della casa gruppo Volkswagen.

Alla fine i prezzi, con i dovuti distinguo a seconda che si parla di berlina o di Avant: per la berlina si va per i benzina dai 36750 € della 2000 FSI ai 66950 € della 4200 V8 Quattro; per i diesel si va da 37350 € della 2000 TDI ai 47400 € della 3000 TDI V6 Quattro Tiptronic. Ed ora il listino Avant: si va dai 39050 € della 2000 FSI ai 69250 € della 4200 V8 Quattro (Benzina), si vai dai 39650 € della 2000 TDI ai 49700 € della 3000 TDI V6 Quattro Tiptronic.

24/03/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati