Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Affetti e diritti”

Ascoli Piceno | Convegno su diritto di famiglia e mediazione familiare, in programma venerdì presso la sala Marco Scatasta.

Venerdì 24 marzo presso la Sala Marco Scatasta del Centro Docens (Piazza Roma, 6), dalle ore 15.00, si svolgerà un interessante convegno in tema di Diritto di Famiglia e Mediazione Familiare “Affetti e Diritti”, organizzato dal Consorzio Universitario Piceno.

Nel corso della giornata di studio, che ha ottenuto il patrocinio della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Camerino, della Provincia, del Comune, dell’Ordine degli Avvocati, della Fondazione Carisap, dell’ASUR (zona territoriale n. 13), della Regione Marche e del Centro Se.Ra. (Centro Studi Conflitti Familiari), verranno affrontate le principali problematiche attinenti alla mediazione familiare, con particolare attenzione ai diritti dei minori, all’affido condiviso, all’analisi delle strategie e delle modalità di intervento nell’ambito del conflitto familiare, alle attività dei consultori familiari.

“Con l’ausilio di qualificati docenti e professionisti del settore – spiega il presidente del Consorzio Universitario Piceno, l’avvocato Achille Buonfigli - verranno esaminate anche la formazione, le competenze e le opportunità professionali del mediatore familiare, alla luce delle novità normative introdotte nel nostro ordinamento in tema di affido condiviso dalla legge 8 febbraio 2006 n. 54”.

Il Consorzio Universitario Piceno allestirà uno stand presso cui verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno preso parte alla sessione di lavoro . Per informazioni è possibile contattare il numero verde del Consorzio Universitario Piceno 800 281 999 o visitare il sito internet all’indirizzo www.cup.ap.it).

Il buffet finale sarà gentilmente offerto dal gruppo Santarelli

21/03/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati