Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il parco come fonte di sviluppo del territorio

| ANCONA - Domani seminario a Camerino con Coldiretti

Utilizzare le risorse dei Parchi e delle aree protette come fonte di sviluppo per l’intero territorio. E’ l’obiettivo di un progetto attivato da Coldiretti Marche, nell’ambito della legge 37, del quale si parlerà domani, martedì 21 marzo, nel corso di un seminario in programma a Camerino.

“Le aree protette costituiscono una risorsa preziosa che non deve essere tenuta sotto una campana di vetro, bensì utilizzata per lo sviluppo economico del territorio – spiega il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi -. Il tutto, ovviamente, senza snaturarne le caratteristiche e garantendo la tutela dell’ecosistema. In tale ottica, le imprese agricole possono avere un ruolo decisivo, attraverso la diversificazione delle attività e un pieno utilizzo delle opportunità offerte dalla Legge di Orientamento”.

Il seminario si svolgerà al Dipartimento di Scienze e Risorse degli ecosistemi dell’Università di Camerino, con inizio alle ore 10. In avvio, i saluti del prof. Carlo Renieri, direttore del Dipartimento di Scienze dell’ambiente dell’Università di Camerino.

Quindi le relazioni di: Stefano Pierini (Coldiretti Marche) su “I progetti di animazione nel territorio, alla scoperta di nuovi modelli di impresa e partnership”; Greta Duca su “Il progetto Parco Attivo, un’esperienza alla ricerca del cambiamento di cultura per un valore nelle imprese agricole; Roberto Esposti (Università Politecnica delle Marche) su “Imprese agricole innovative e multifunzionali nelle aree interne e protette”; Andrea Catorci su “Ambiente e gestione del territorio, il comparto agro-zootecnico come elemento attivo nella tutela della biodiversità delle aree protette”. Alle ore 12.30 le conclusioni di Luigi Masnari, direttore di Coldiretti Macerata.

20/03/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati