Lauree universita mediazione linguistica
| CIVITANOVA M. - Ventisei i laureandi e due le commissioni laurea
Venerdì 24 marzo si svolgeranno le sessioni invernali di laurea del corso di studio in Discipline della mediazione linguistica. Sono ventisei i laureandi e due le commissioni laurea. Gli studenti discuteranno di fronte a loro le tesi elaborate e parleranno delle esperienze di stage nelle due lingue, scelte tra le tre studiate nel corso del triennio universitario.
La lingua inglese resta quella preminente, ma sono molti gli argomenti che riguardano la lingua spagnola, tedesca, francese, ma anche cinese e russa. Tutto ciò dimostra l’ampia offerta linguistica proposta dal piano di studi. Gli esami si svolgeranno nel pomeriggio alle 14.30 (prima Commissione) e alle 15.30 (seconda Commissione).
“Con questa sessione, commenta l’assessore Nicola Canistro – si avvicina a cento il numero degli studenti che hanno conseguito il diploma di laurea.
Da sottolineare che quasi tutti i laureati si sono già inseriti in modo soddisfacente nel settore lavorativo di competenza”.
La lingua inglese resta quella preminente, ma sono molti gli argomenti che riguardano la lingua spagnola, tedesca, francese, ma anche cinese e russa. Tutto ciò dimostra l’ampia offerta linguistica proposta dal piano di studi. Gli esami si svolgeranno nel pomeriggio alle 14.30 (prima Commissione) e alle 15.30 (seconda Commissione).
“Con questa sessione, commenta l’assessore Nicola Canistro – si avvicina a cento il numero degli studenti che hanno conseguito il diploma di laurea.
Da sottolineare che quasi tutti i laureati si sono già inseriti in modo soddisfacente nel settore lavorativo di competenza”.
|
20/03/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati