Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La strada della Tipicità con Angelo Davide Galeati

Ascoli Piceno | Se ne parlerà domani martedì 21 marzo 2006, su "Batti e Ribatti", la trasmissione di Radio Idea Stereo 101.7 dedicata all'attualità del territorio.

Di prodotti tipici e più in particolare di Tipicità, la sempre più famosa manifestazione svoltasi nei giorni scorsi a Fermo, si parlerà domani martedì 21 marzo 2006, su "Batti e Ribatti", la trasmissione di Radio Idea Stereo 101.7 dedicata all'attualità del territorio.

Ospite principale dell'emittente ascolana sarà il vicepresidente della Consulta regionale Agroalimentare, Angelo Davide Galeati. Il dottor Galeati, che rappresenta anche uno dei vertici di unqa delle aziende cittadine più floride come la Sabelli, riferirà dettagliatamente sulla recente manifestazione tenutasi a Fermo all'interno della quale si è svolto anche un convegno che lo ha visto protagonista.

Ai microfononi di Radio Idea però Galeati affronterà più dettagliatamente i temi della tipicità locale sollecitato dalle domande del conduttore Francesco Petrelli e di quelle degli altri ospiti tra cui il consigliere nazionale della Fnnarc, il sindacato degli agenti di commercio, Diego Giacoboni.

20/03/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati