Aspettando Godot di Samuel Beckett
Sant'Elpidio a Mare | Un nuovo appuntamento al teatro Cicconi per ricordare il centenario della nascita del grande scrittore irlandese
Dopo "Finale di Partita", al Teatro "Luigi Cicconi" un nuovo appuntamento per festeggiare il centesimo anniversario della nascita di Samuel Beckett, Il 3 marzo, infatti, il Teatro Accademia di Pesaro metterà in scena "Aspettando Godot", l'ultimo spettacolo del 1° Festival Regionale della Marca – Premio le Muse, organizzato a Sant'Elpidio a MAre dal G.A.T. - FITA Marche.
Godot è probabilmente l'unico personaggio nella storia della letteratura ad essere riuscito a conquistare, senza una battuta né un'apparizione, rilevanza e notorietà. A dire il vero, di caratteristica Godot ne ha solo una: quella di farsi attendere da una coppia di sventurati vagabondi Valdimiro ed Estragone, personaggi tanto assurdi quanto reali, veri e unici protagonisti (assieme a Pozzo e Lucky) di un dramma che rappresenta senza ombra di dubbio la punta massima del teatro dell'assurdo.
La piece si snoda infatti lungo due giornate di attesa, con i personaggi che s'imbarcano in conversazioni inutili, banali ma dannatamente simili (anche se grottescamente esagerate) a quelle che probabilmente ognuno di noi intrattiene nella sua vita quotidiana; giornate che si chiudono poi alla sera, quando un ragazzo, che ogni volta non si ricorda di essere stato lì il giorno prima, comunica ai due che Godot non verrà quella sera, ma il giorno successivo. Un dramma, insomma, dove niente ha un senso chiaro e definito, e sul quale quindi sono fiorite numerose interpretazioni, da quella metafisica (Godot rappresenterebbe Dio o la morte, come sembra suggerire anche la radice 'god') a quella sociale (Pozzo e Lucky richiamano alta borghesia e proletariato), quasi mai però pienamente soddisfacenti.
"Aspettando Godot" è una commedia grottesca che si può gustare anche senza che ne sia chiaro il senso, per quel gusto del comico e dello strano che non hanno bisogno di spiegazioni ma che stupiscono e strappano una risata proprio perché inattesi ed improbabili.
|
02/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati