Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fattorie didattiche: consegnati gli attestati di frequenza al corso

| ANCONA - La maggior parte dei partecipanti sono titolari di fattorie didattiche ma numerosi sono anche stati i tecnici e gli studenti

Sono stati consegnati questa mattina nella sede dell’Assam di Ancona gli attestati di frequenza ai partecipanti al primo corso per operatori di fattorie didattiche, organizzato dall’assessorato regionale all’Agricoltura e dalla sezione Marche del WWF. La cerimonia si è svolta al termine del convegno “La multifunzionalità dell’impresa agricola per uno sviluppo rurale sostenibile” a cui ha collaborato anche la Riserva Ripa Bianca di Jesi.
Sono stati circa 160 coloro che hanno partecipato al corso, che si è svolto da novembre 2005 a gennaio 2006 in quattro diverse sedi regionali: Pesaro, San Benedetto del Tronto, Macerata e Ancona.

La maggior parte dei partecipanti sono titolari di fattorie didattiche ma numerosi sono anche stati i tecnici e gli studenti che hanno colto l’opportunità occupazionale offerta dal corso e che ora avranno le competenze per prestare la loro opera all’interno delle fattorie.

Nelle Marche esistono 73 fattorie didattiche, distribuite così per provincia: 19 a Pesaro-Urbino, 13 ad Ancona, 17 a Macerata e 24 ad Ascoli Piceno. La fattoria didattica è un’azienda agricola che alla normale attività produttiva associa anche attività di ricezione, ospitalità, attività culturale ed educativa rivolta principalmente ai ragazzi in età scolare. Aziende, dunque, che producono e forniscono servizi. Aziende multifunzionali. E proprio come indicano le linee guida contenute nella recente riforma della Politica agricola comunitaria, “multifunzionalità” e “condizionalità” saranno le parole d’ordine nei prossimi anni, ossia, produzioni agricole “condizionate” dal rispetto dell’ambiente e reddito dell’azienda agricola legato a diverse attività, quali, appunto, la produzione agricola, la ricettività turistica, l’offerta gastronomica, le attività didattiche e culturali.

02/03/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati