Prorogate le domande per lestrazione di arenaria, travertino ed argilla
Ascoli Piceno | La Provincia ha fissato la nuova scadenza dei bandi al 15 maggio accogliendo così la richiesta avanzata dallAssindustria di Ascoli Piceno.
Avranno ancora due mesi di tempo le imprese del settore del territorio per presentare la domanda relativa ai progetti di estrazione di “arenaria”, “travertino” ed “argilla”. La Provincia ha infatti prorogato la scadenza dei bandi da lunedì 13 marzo a lunedì 15 maggio 2006, accogliendo così una specifica richiesta avanzata dall’Assindustria di Ascoli Piceno.
Il termine originario del 13 marzo risultava infatti difficile da rispettare per le aziende interessate, in quanto, spiegava in una nota indirizzata alla Provincia da Assindustria, gli eventi meteorologici dei mesi scorsi, soprattutto le abbondanti precipitazioni di pioggia e neve, avevano di fatto impedito il regolare svolgimento dei rilievi geologici e topografici indispensabili per lo svolgimento delle normali attività progettuali.
Un problema ancora più sentito e comprensibile se si considera che i materiali in questione sono presenti per la quasi totalità proprio nell’entroterra montano della provincia, dove le avverse condizioni atmosferiche incidono più pesantemente rispetto ad altre zone. Nulla cambia invece per il termine di presentazione dei progetti delle attività estrattive riguardanti “ghiaia e sabbia”, che rimane fissato per il giorno 13 Marzo.
Come noto l’Amministrazione Provinciale, dopo l’approvazione d dell’aprile scorso del Programma Provinciale delle Attività Estrattive (PPAE), aveva emanato i relativi bandi pubblici per l’estrazione del materiale di cava, necessari alle imprese del comparto per programmare ed esercitare l’attività aziendale.
|
02/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati