Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuova gestione per il Caffè Meletti

Ascoli Piceno | Ascoli Nostra vuole complimentarsi con i nuovi gestori per come hanno saputo ripristinare l’aspetto originario dello storico caffè ascolano.

Sabato 18 marzo, dopo il restauro degli arredi, ha riaperto lo storico caffè Meletti, ufficializzando così la nuova gestione di “Villa Picena”.

Ascoli Nostra vuole complimentarsi con i nuovi gestori per come hanno saputo ripristinare l’aspetto originario dello storico caffè ascolano. Sono state eliminate le orrende superfetazioni sui tavolini che ne stravolgevano il leggiadro stile liberty, la cassa è stata ricollocata nella posizione originaria, i banconi e le vetrinette sono stati rilucidati con gomma lacca ed ora i preziosi intagli sono tornati in evidenza, anche l’illuminazione è stata curata scegliendo lampade con toni caldi, più consone al locale.

Entrando nel caffè si ha finalmente la stessa immagine che compare nella cartolina storica, esattamente quello che ci si aspetta quando si entra in un caffè storico: fare un tuffo nel passato! Tutto questo, unito al personale di indubbia professionalità ed eleganza dimostra che la gestione di “Villa Picena” ha la sensibilità e la cura necessaria per promuovere con successo uno dei simboli più illustri della nostra città. Ascoli Nostra formula pertanto i migliori auguri per una proficua e duratura gestione.

19/03/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati