Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agricoltura e calzaturiero uniti per l'origine

| MILANO - Coldiretti Marche al Micam Shoevent chiede di dare più trasparenza ai consumatori

“Otto italiani su dieci considerano necessario che venga sempre indicato in etichetta il luogo di origine della componente agricola contenuta negli alimenti e ben due italiani su tre sono d'accordo sul fatto che ‘se il prodotto alimentare è italiano sono più sicuro da dove proviene e quindi mi fido di più’. Insomma, garantire l’origine italiana del prodotto significa dare trasparenza al consumatore e siamo estremamente soddisfatti che l’agricoltura e il settore calzaturiero si trovino oggi sulle stesse posizioni, per la difesa delle produzioni e lo sviluppo del territorio”. Così il responsabile nazionale qualità e sicurezza alimentare della Coldiretti, Rolando Manfredini, intervenuto questa mattina alla presentazione del progetto “Identity Card Italia”, organizzato dal Coico, in collaborazione con Coldiretti Marche e Regione Marche, nell’ambito del Micam Shoevent di Milano.

“L’agroalimentare e il calzaturiero sono settori ovviamente differenti – ha sottolineato Manfredini - eppure entrambi hanno compreso che l’unico sistema per vincere le contraffazioni e veder riconosciuto il lavoro delle proprie imprese è quello di mettere in evidenza il legame col territorio. E, nel caso dell’Identity card, hanno trovato un interlocutore attento nella pubblica amministrazione”. Al termine della presentazione la Coldiretti Marche ha proposto un aperitivo a base di prodotti tipici di Campagna Amica.

16/03/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati