Iniziativa Rotary club e fototeca comunale
| CIVITANOVA M. - Lintento dei Rorary è quello di organizzare, prima dellestate, una manifestazione e una mostra fotografica da realizzare in collaborazione con la Fototeca.
Alcuni soci del Rotary club di Civitanova Marche hanno avuto modo, nei giorni scorsi, di visitare la Fototeca comunale e di visionare il prezioso materiale di immagini che vi è custodito e che contribuisce in maniera significativa a preservare la memoria cittadina del secolo passato.
Notando un ragguardevole numero di fotografie riguardanti il periodo dell’ultimo conflitto armato, il Rotary club ha espresso il desiderio di promuovere la collaborazione tra le istituzioni cittadine interessate, per offrire un simbolico e doveroso riconoscimento a tutti i concittadini che, a prescindere dal corpo di appartenenza e da ogni altra possibile questione ideologica di parte, hanno combattuto durante la Seconda guerra mondiale e sono ancora oggi in vita.
L’intento dei Rorary è quello di organizzare, prima dell’estate, una manifestazione e una mostra fotografica da realizzare in collaborazione con la Fototeca. Al fine di facilitare un’elencazione esaustiva dei combattenti da coinvolgere nel progetto, gli organizzatori invitano le persone interessate a contattare direttamente la Fototeca comunale sita in vicolo Sforza 6, visitandola nei suoi orari di apertura (venerdì ore 21,30-24; domenica ore 18-20) o telefonando al coordinatore Paolo Domenella ai numeri: 0733/815144 o 338/4462569. Per contattare il Rotary club di Civitanova Marche ci si può rivolgere, in orari d’ufficio, al presidente Lodovico Valentini, telefonando allo 0733 812612.
Notando un ragguardevole numero di fotografie riguardanti il periodo dell’ultimo conflitto armato, il Rotary club ha espresso il desiderio di promuovere la collaborazione tra le istituzioni cittadine interessate, per offrire un simbolico e doveroso riconoscimento a tutti i concittadini che, a prescindere dal corpo di appartenenza e da ogni altra possibile questione ideologica di parte, hanno combattuto durante la Seconda guerra mondiale e sono ancora oggi in vita.
L’intento dei Rorary è quello di organizzare, prima dell’estate, una manifestazione e una mostra fotografica da realizzare in collaborazione con la Fototeca. Al fine di facilitare un’elencazione esaustiva dei combattenti da coinvolgere nel progetto, gli organizzatori invitano le persone interessate a contattare direttamente la Fototeca comunale sita in vicolo Sforza 6, visitandola nei suoi orari di apertura (venerdì ore 21,30-24; domenica ore 18-20) o telefonando al coordinatore Paolo Domenella ai numeri: 0733/815144 o 338/4462569. Per contattare il Rotary club di Civitanova Marche ci si può rivolgere, in orari d’ufficio, al presidente Lodovico Valentini, telefonando allo 0733 812612.
|
01/03/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati